Basket - Brasile distrugge universitari USA

27.07.2025

Universiadi 2025 – Colpo di scena a Essen: il Brasile scrive la storia del basket!

Essen, Germania – Quella andata in scena alle Universiadi di Essen 2025 non è stata semplicemente una finale di basket: è stata una delle più clamorose imprese sportive degli ultimi anni. Il Brasile ha ribaltato ogni pronostico sconfiggendo gli Stati Uniti – grandi favoriti e rappresentati dalla fortissima Baylor University – con un incredibile 94-88 all'overtime, dopo essere stato sotto di ben 26 punti nel terzo quarto. Una rimonta furiosa, di quelle che entrano di diritto nella leggenda.

Un inizio combattuto, poi il dominio USA

La partita era iniziata con una fiammata verde-oro (3-0), ma gli Stati Uniti, trascinati da VJ Edgecombe e un roster di altissimo livello, hanno preso in mano il match già nel primo quarto. Dopo il botta e risposta iniziale (13-13 con la tripla di Santos Neves Da Silva), il Brasile aveva chiuso avanti la prima frazione grazie al canestro da tre di Rachel De Souza Silva (20-17).

Nel secondo quarto, però, è arrivato il primo segnale di tempesta: gli USA hanno iniziato a correre, allungando progressivamente grazie a un mix letale di atletismo e precisione. La bomba di Carr e i canestri di Skillings Jr. hanno mandato le squadre negli spogliatoi con un eloquente 29-43.

Dal -26 al sogno: il Brasile si ribella alla logica

La ripresa è iniziata nel peggior modo possibile per i sudamericani, travolti da un parziale di 11-0 che ha portato gli americani addirittura sul +25 (29-54). Il Brasile sembrava spacciato. A due minuti dalla fine del terzo quarto, il tabellone segnava un impietoso 42-65. Ma proprio nel momento più buio, è nata la leggenda.

Con cuore, orgoglio e una ferocia agonistica senza precedenti, i brasiliani hanno cominciato la scalata impossibile. Barbosa Jr. ha dato la prima scossa con una tripla, seguito da Camilo Dos Santos. La rimonta si è trasformata in un'onda inarrestabile: con un parziale di 35-13 nel quarto periodo, il Brasile ha annullato lo svantaggio. Sul 80-80, la tripla di Camilo ha fatto esplodere la panchina verde-oro, mandando la sfida al tempo supplementare.

L'overtime della gloria

Nel supplementare, la Nazionale brasiliana ha giocato con l'entusiasmo di chi ha già vinto moralmente e con la lucidità di chi vuole completare l'opera. Il parziale di 6-0 in apertura (86-80) ha fatto tremare gli americani. Gli Stati Uniti hanno provato a reagire con la tripla di White (86-83), ma il duo Camilo-Pereira Borges ha gestito con freddezza ogni possesso decisivo. I liberi di Barbosa Jr. hanno messo il sigillo su un trionfo storico, inaspettato e commovente: 94-88 il punteggio finale.

Protagonisti di un sogno

Pereira Borges, con 25 punti, e Camilo Dos Santos (18) sono stati i fari dell'impresa brasiliana. Un'impresa che vale molto più di una medaglia d'oro: è una lezione di spirito sportivo, resilienza e orgoglio nazionale. Agbim (30 punti) e Carr (26) hanno brillato per gli USA, ma non è bastato. Il Brasile ha vinto con l'anima.

Una finale da tramandare, un'impresa da raccontare

Quanto visto a Essen resterà negli annali delle Universiadi. Il Brasile ha mostrato che nulla è impossibile, nemmeno piegare i colossi americani con una rimonta che ha dell'epico. Una vittoria per il basket brasiliano, per lo sport universitario e per tutti coloro che credono che fino all'ultima sirena, nulla è scritto.

Paolo Bocelli Jr.