Blues Brothers visitano Eteocle e Polinice

01.08.2023

I Bronzi di Riace hanno un nome o per lo meno raffigurano Eteocle e Polinice, hanno avuto la visita il 27 luglio dei Blues Brothers insieme al Sindaco facente funzioni Carmelo Versace, chiaro al Museo Nazionale della Magna Grecia. 

La Original Blues Brothers Band, tra le più famose del panorama musicale americano e mondiale, è rimasta letteralmente stupefatta dalla bellezza dei Bronzi di Riace custoditi all'interno del Museo reggino.

"Un grande onore essere qui" hanno affermato Lou Marini e Steve Cropper, insieme agli altri musicisti della band, celebrando la bellezza delle due statue bronzee. "Siamo arrivati ieri e abbiamo avuto modo di dare un'occhiata alla città. Questo posto è fantastico. Stasera avremo il piacere di suonare a Siderno, la band è pronta. Sarà veramente bellissimo" ha affermato ancora il leader della storica band americana all'ombra dei guerrieri greci.

Lou, in intervista nel museo ha detto, sono stato sul terrazzo ieri sera ho visto l'Etna, lo stretto, la Sicilia ah?!! fantastico... fantastico.

"Un evento straordinario – ha affermato il sindaco facente funzioni Carmelo Versace a margine della visita al Museo – un concerto che rappresenta un pezzo di storia importante della musica in Calabria e nel Mezzogiorno. Si tratta di una prima assoluta nella nostra regione, e abbiamo voluto attraverso questo spettacolo omaggiare un territorio davvero importante per noi come quello jonico, con un concerto sul Lungomare di Siderno, come apertura del Festival dedicato alla bandiera blu, che è anche un inno al rispetto dell'ambiente e del nostro splendido mare. Ringrazio i Blues Brothers per le parole di grande affetto che hanno rivolto alla nostra Città Metropolitana. Siamo davvero felici di averli ospitati questa mattina, scegliendo il Museo come teatro di quest'accoglienza, che costituisce l'abbraccio ideale dell'intera città (metropolitana) a questi straordinari artisti che hanno fatto la storia della musica a livello mondiale".

Un peccato che ieri dopo le (solite) bellissime Sfrecciate delle Frecce Tricolori, non ci fossero loro a fare MUSICA, ma i Grandi Camion, due livelli opposti. 

Ultimamente, d'altronde, Reggio Calabria non è proprio trattata come merita.

A proposito se ogni tanto la stampa riceve un'invito per raccontare la sua di storie e fare altri tipi di domande?

Per fortuna ci sono loro Eteocle e Polinice a mostrare a tutti quanto tutto qui è bello, ma i Blues Brothers e i turisti passano e se ne vanno, noi NO.