Brignone e Goggia che spettacolo

25.01.2025

Federica Brignone trionfa a Garmisch: seconda vittoria in discesa libera e quinto successo stagionale in tre specialità

Federica Brignone conquista un altro risultato straordinario sulle nevi di Garmisch, vincendo la sua seconda discesa libera in carriera e firmando il quinto successo della stagione, dimostrando una versatilità eccezionale in tre diverse specialità.

La leader della classifica generale ha preceduto per un solo centesimo Sofia Goggia, al termine di una gara entusiasmante in cui le due azzurre si sono scambiate più volte la leadership, regalando al pubblico una sfida memorabile.

L'ultima vittoria italiana in discesa libera sulla storica pista Kandahar risaliva al 29 gennaio 1994, quando una giovanissima Isolde Kostner trionfò nel giorno segnato dalla tragica scomparsa di Ulrike Maier.

Con questo successo, le doppiette realizzate dal settore femminile dello sci alpino azzurro salgono a quota venti, sei delle quali vedono protagoniste proprio Brignone e Goggia, che hanno condiviso il podio in ben nove occasioni.

Brignone e Goggia: numeri da leggenda

Per Federica Brignone, trentiquattrenne di La Salle, il bottino in Coppa del Mondo cresce a 32 vittorie e 76 podi complessivi. Questi risultati la collocano all'11ª posizione nella classifica femminile di tutti i tempi e al 4° posto tra le atlete attualmente in attività, alle spalle di Mikaela Shiffrin, Lindsey Vonn e Lara Gut.

Sofia Goggia, dal canto suo, rafforza la sua posizione come quarta donna di sempre in discesa libera, sia per vittorie sia per podi complessivi, arrivando a quota 37. Davanti a lei, soltanto leggende come Lindsey Vonn (43 vittorie, 66 podi), Annemarie Moser-Pröll (36 vittorie, 54 podi) e Renate Götschl (24 vittorie, 59 podi).

Classifica generale: Brignone in vetta

Con ancora quattro discese libere, quattro supergiganti, quattro giganti e quattro slalom da disputare, Brignone guida la classifica generale con un margine di 110 punti sull'elvetica Lara Gut, sua più immediata inseguitrice. Sofia Goggia occupa la quinta posizione, con un distacco di 238 punti.

Nella classifica di discesa libera, Brignone consolida il suo primato con 29 punti di vantaggio su Goggia, confermando il dominio azzurro nella disciplina.

Ottima prestazione di squadra

A completare il successo italiano, il podio odierno è stato arricchito dal terzo posto della svizzera Corinne Suter e dalla straordinaria prova di gruppo delle azzurre. Laura Pirovano ha chiuso al 10° posto, Marta Bassino al 12°, Nicol Delago al 14°, Elena Curtoni al 15° e Nadia Delago al 19°.

Per la prima volta nella storia, sei italiane si piazzano tra le prime 15 in una discesa libera, e ben sette atlete si attestano tra le migliori 19, segnando un record che testimonia la forza del settore femminile dello sci alpino italiano.

Cris Vicente