Capolavori d'Aspromonte - sculture in marmo dal Rinascimento al Barocco
Sabato 11 Marzo 2023 ore 15:30 - Staiti (RC)

Suggestivo borgo abitato da meno di 200 persone, Staiti regala l'emozione di vivere un'esperienza fuori dal tempo, con panorami straordinari sul Parco Nazionale d'Aspromonte e sul mar Ionio.
Prima di raggiungere il borgo, faremo una deviazione verso la contrada Badia, per ammirare la chiesa di Santa Maria di Tridetti, un gioiello architettonico e una profonda sintesi culturale, che racchiude una commistione di stili diversi, simbolo di una stratificazione di influenze, di popoli e di tradizioni.
Nella piazza principale di Staiti, la Chiesa di Santa Maria della Vittoria custodisce un capolavoro tutto da scoprire: la splendida statua marmorea realizzata da Martino Regi in pieno periodo barocco. Il borgo, inoltre, รจ un vero scrigno di segreti, di racconti e di storie di vita. Visiteremo il Museo delle Icone dei santi Italo Greci e seguiremo il Sentiero delle Chiese Bizantine, senza mai perdere di vista la meraviglia del paesaggio e la bellezza dell'identitร , ancora viva tra gli staitesi.
๐๐๐๐๐๐๐๐๐
15:30 Raduno presso la Stazione ferroviaria di Brancaleone Marina
15:45 Dopo la registrazione, ci sposteremo in macchina verso la chiesa di Santa Maria di Tridetti
17:30 Arrivo a Staiti e visita del borgo
19:00 Fine
Al termine dell'escursione, chi avrร voglia potrร assaporare fino in fondo la magica atmosfera di Staiti, degustando i prodotti tipici del luogo e le specialitร di Alba, e della sua Taverna dei Santi.
ร necessaria la prenotazione, chiamando al 388 9729914, entro venerdรฌ 10 marzo.
๐๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ณ๐
10 โฌ a persona (gratuita per ragazzi con etร inferiore ad anni 12)
L'escursione si realizzerร al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti
๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ'๐๐ฌ๐๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐
โ Zainetto con spallacci imbottiti
โ Scarponcini da trekking (vietate assolutamente calzature aperte o con suola liscia)
โ Acqua 1,5 L
โ Cappellino
โ Abbigliamento invernale a strati
๐๐๐ ๐๐๐
๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Domenico 3489308724
info@fondazionescopelliti.com