Colpo di stato in Bolivia

27.06.2024

Dopo le accuse di colpo di stato in Brasile (mai successo) che avrebbero fatto donne, bambini e anziani (sventolando le loro bandiere nazionali e protestando contro un vero colpo di stato con urne elettroniche e algoritmi modificati da giudici, questi si con aria di golpe), ripeto donne, bambini e anziani arrestati e incarcerati per mesi, arriva in Bolivia un vero Colpo di Stato, bloccato a tempo, con esercito e carri armati, montato da generali veri.

Le forze armate Boliviane hanno reagito immediatamente fermando i responsabili, ma nessuno in Bolivia vuole più un corrotto, condannato, come Morales al governo distruggendo il paese e la popolazione non ne può più.

In realtà il generale del colpo di stato Juan José Zúñiga, ha affermato che il presidente avrebbe orchestrato il complotto, e visto cosa era successo il 2019 con Evo Morales colpando l'allora presidente Janaina Áñes di fare la stessa cosa con lui, facendola poi condannare a 10 anni di prigione, tutto può essere in un'America Latina, dove i giudici, gli ex condannati ed i corrotti comandano la maggior parte dei paesi. 

Comunque vero o falso qui cérano carri armati armi e militari e non bambini, perciò questo esempio magari farebbe scuola in Brasile dove il Superiore Tribunale Federale, cerca di comandare il paese, sfruttando un golpe, copiato da quello successo negli USA, ma con meno spunti democratici.

L'esercito in Bolivia si preoccupa con la sua popolazione e prima o poi il governo dovrà vare i conti con questo.

Intanto nel vicino Brasile comandato da una dittatura giuridica, il capo supremo dei giudici obbliga gli ospedali a fare aborti oltre il settimo mese, considerato da molti uccisione di un nascituro, visto che tantissimi bambini al mondo sono nati al settimo mese, ed in ogni caso la struttura non è più quella di un feto, ma di un essere umano completo.

Un'altra vergogna di Lula e Alexandre de Moraes, un ex carcerato ed un ex avvocato della malavita locale, che diventano presidente e capo del superiore tribunale ..., che dire, vi immaginate se in IItalia l'avvocato di Totò Riina e Matteo Messina Denaro fossero a capo del Tribunale e del Paese?

Djávlon