Conferenza stampa “Quando cresce il Sud, cresce l’Italia, cresce l’Europa”
Il titolo della Voce di Calabria a New York, San Paolo e Buenos Aires:
"Mentre loro dicono NO! Noi costruiamo ponti. Non solo fisici tra Villa San Giovanni e Messina, ma di soluzioni per il Sud e anche tra Europa e Africa".

La conferenza stampa al Grand Hotel Excelsior a Reggio Calabria, dell'evento dal titolo "Quando cresce il Sud, cresce l'Italia, cresce l'Europa", organizzato dall'ECR Party.
Il Promoter Denis Nesci, eurodeputato calabrese di Fratelli d'Italia partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Antonio Giordano, segretario generale dell'ECR Party e deputato di FdI, hanno delucidato sulla manifestazione e sulle intenzioni super positive verso la nostra terra e la Sicilia.
Il partito dei "Conservatori e Riformisti europei", l'ECR Party, intende porre l'attenzione sulle inestimabili risorse e capacità del Sud in un momento importante per lo sviluppo e la possibile realizzazione di opere di collegamento tra Calabria e Sicilia e offrire l'opportunità di discuterne, partendo dal concetto, che con lo sviluppo del Meridione, si fa crescere l'Italia e l'Europa intera.
Antonio Giordano ha parlato del ponte sullo stretto, ma la frase che ha fatto eco è stata: "Mentre loro dicono NO! Noi costruiamo ponti. Non solo fisici tra Villa San Giovanni e Messina, ma di soluzioni per il Sud e anche tra Europa e Africa".
La convention, è in programma sabato 2 settembre nella splendida cornice dell'Altafiumara Resort & Spa a Villa San Giovanni e ospiterà un parterre d'eccezione in cui sarà presente una folta rappresentanza del governo, con i ministri Raffaele Fitto, Francesco Lollobrigida, Nello Musumeci e Maria Elvira Calderone, i sottosegretari Andrea Delmastro, Wanda Ferro, Patrizio Giacomo La Pietra, la delegazione di Fratelli d'Italia a Bruxelles con il co-presidente del gruppo ECR Nicola Procaccini e il capo-delegazione di FdI al Parlamento europeo Carlo Fidanza, e la presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo.
Il programma ricchissimo conta con la presenza di rappresentanti di 14 paesi, per il momento e oltre 200 iscritti come racconta ai microfoni Denis Nesci.
Presenti oltre a U Riggitanu i colleghi Rai, StrettoWeb, Ansa tra i tanti, un vero successo.
Seguite U Riggitanu e vedrete tutto sulla manifestazione ad Altafiumara.