Corpi a regola d'Arte

20.10.2023

dal 24 ottobre al 7 novembre al Museo Archeologico Nazionale - Reggio Calabria

Ritratti dagli artisti della Scuola Romana dei Fumetti gli atleti paralimpici Anna Barbaro, Vincenza Petrilli, Rosa Efomo De Marco, Giacomo Perini, Bruno Aloe

Artisti e atleti paralimpici sono i protagonisti di "Corpi a regola d'Arte", la mostra ospitata dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 7 novembre 2023 che mira a evidenziare la bellezza del corpo, l'unicità degli atleti paralimpici, la maestosità dei Bronzi di Riace e l'arte del fumetto. L'esposizione, nata dalla collaborazione tra il Comitato Italiano Paralimpico e la Scuola Romana dei Fumetti, verrà inaugurata martedì 24 ottobre alle ore 10 alla presenza degli artisti della Scuola Romana dei Fumetti, degli atleti paralimpici e di rappresentanti delle istituzioni locali.

Nella giornata inaugurale, i cinque artisti presenti ritrarranno dal vivo altrettanti atleti paralimpici: Anna Barbaro, argento nel triathlon ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020; Giacomo Perini, oro agli Europei del 2022 e 2023 e argento ai Mondiali del 2022 nel canottaggio; Vincenza Petrilli, argento nel tiro con l'arco ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 e tre volte iridata ai Mondiali del 2022; Rosa Efomo De Marco, bronzo agli Spanish International di badminton del 2022 e 2023; Bruno Aloe, plurimedagliato atleta nelle discipline del nuoto e del calcio della Fisdir.

Per quanto riguarda gli artisti, oltre al curatore della mostra Riccardo Colosimo, al fondatore e insegnante della Scuola Romana dei Fumetti Giancarlo Caracuzzo, ci saranno Valeria Abatzoglu, Mauro De Luca e Valerio Forconi. Nell'occasione sarà inoltre possibile visitare l'esposizione composta dalle opere realizzate dagli allievi della Scuola Romana dei Fumetti.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 7 novembre