Donne: progettualità presente e futura
Le donne e la scienza, tra presente e futuro. A Reggio Calabria un convegno in occasione della Giornata internazionale istituita dall'Onu, con la presenza della Vice Presidente della Regione Calabria Princi e del Sindaco Metropolitano Falcomatà.
La "Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza" è un'occasione per verificare e dar risalto alla consapevolezza e sensibilizzare l'opinione pubblica verso le disparità di genere nel campo scientifico e il libero accesso di donne e ragazze alla ricerca. Per la ricorrenza l'ordine dei Geologi della Calabria, in collaborazione con quello degli Architetti della provincia di Reggio Calabria, ha organizzato anche quest'anno il convegno dal titolo "Donne, progettualità presente e futura – Scienza e Resilienza", presso Palazzo Alvaro a Reggio Calabria.
"Donne e progettualità è un mix vincente. Urge più ricerca, più innovazione più incentivo alle professioni al femminile per ridurre gli stereotipi", è quanto afferma il vicepresidente della Regione Calabria, Giusi Princi. "Come regione andremo a finanziare master di 1° e 2° livello con il 50% delle materie scientifiche finanziate per le donne", rimarca Princi.
Per il sindaco Falcomatà si è trattato di un «convegno molto importante, con un parterre istituzionale nutrito e interessato ad una tematica mai banale». «L'impegno delle donne all'interno del mondo scientifico – ha detto – è sempre molto alto, ma non bisogna mai dimenticare la strada fatta per raggiungere una piena affermazione nel campo della ricerca e del lavoro e quanta strada bisogna ancora fare. Noi diamo il nostro contributo anche stando vicini alle realtà associative che promuovono esperienze positive di donne nel mondo del lavoro e dell'approccio femminile al mondo del lavoro».
Anche il vicesindaco Carmelo Versace ha voluto sottolineare «il momento di altissimo livello celebrato a Palazzo Alvaro grazie all'Ordine dei Geologi ed al coinvolgimento di altre categorie professionali e associative»
Il presidente dell'Associazione dei Giornalisti GIA Ruggeri, a lato dell'evento da la sua opinione "bella iniziativa, nella Giornata internazionale istituita dall'Onu, ma è necessario concludere le progettualità, e passare alle realizzazioni. Sento molto parlare in sondaggi, analisi, messaggi, riunioni, progetti e celebrazioni, meno di realizzazioni concrete che la società e le donne necessitano. Abbiamo in Italia come leader del governo e dell'opposizione due donne, questo è un chiaro messaggio che necessitiamo, anche in altri ambiti della loro presenza in equilibrio con la realtà. Complimenti per l'evento del quale stiamo dando ampia notizia e aspettiamo le realizzazioni, che, da qualsiasi parte vengano, avranno il risalto che meritano dalla nostra entità".