Eccole ancora una volta le Frecce Tricolori
Il Circo dell'Aria è a Reggio Calabria, ancora una volta.
Aero Club dello Stretto A.S.D. e PAN – Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, un binomio vincente pronto a dar lustro ancora una volta alla città di Reggio Calabria. In occasione del centesimo anniversario dalla fondazione dell'Arma Aeronautica, lo storico Sodalizio reggino guidato dal Presidente p.t. Rino Sculco domenica 30 luglio darà vita all'evento "Airshow Cieli Blu Reggio Calabria 2023", la cui organizzazione tecnica è stata interamente curata dall'Aero Club dello Stretto con la partecipazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, quale Ente promotore e del Comune di Reggio Calabria, in qualità di Ente patrocinatore.
Anche se ormai le abbiamo viste tutti, anche se il loro passaggio bellissimo e acrobatico dura pochi secondi, anche se non sappiamo più cosa far vedere e riproponiamo all'infinito le stesse cose (non è colpa delle frecce tricolori, ne dell'Aero Club dello Stretto, che sa vendere il suo pesce, ma è colpa della poca visione locale in proporre agende nuove, shows importanti, essendo anno dopo anno superati da Roccella e ora Siderno.
Potevano unire le Frecce Tricolori con un grande show di musica??
A proposito scusate la nostra ignoranza, ma chi è Giant Truck (Grande Camion)?
Uno show di Vasco Rossi avrebbe sbancato, Jova? Cesare Cremonini? Ligabue? Steve Tyler? Blues Brothers Band?
O gruppi internazionali che già sono in Italia come Blur, Depeche Mode, Imagine Dragons, Iron Maiden, Sting, Robbie Wiliams , Muse, Pet Shop Boys, Harry Styles, Bruce Springsteen, Skunk Anansie, insomma uno show per far parlare di Reggio Calabria per lo meno in Italia. Non so chi è o chi sono i Giant Truck, spero che mi facciano ricredere, ma conveniamone forse un giorno vinceranno un Grammy Award , ma ora no.
Torniamo agli aerei.
In realtà vedere un passaggio delle Frecce lascia ancora i più piccoli e quelli che non hanno avuto la fortuna di vederle prima, con la testa all'insù.
Per riempire la giornata però ci vogliono vari eventi, più o meno importanti, ma di sicuro interesse per molti, alla fin fine è anche il centesimo anniversario dalla fondazione dell'Arma Aeronautica.
Noi vi proponiamo l'agenda di oggi a Reggio Calabria, nella giornata dedicata ai nostri specialisti acrobatici Frecce tricolori.
Ore 10.00: Regate kite surf – traversata RC ME RC in Kite
Ore 10.30: Avvio attività dronistica presso Ospitality fino a sera
Ore 11.00: Regate Tesori del Mediterraneo ed eventi collaterali sino a sera
Ore 15.00: Apertura manifestazione AIRSHOW
Ore 15.00: Lancio paracadutisti con atterraggio zona Arena dello Stretto
Ore 15.15: Sorvolo velivoli aero Club dello Stretto ed ultraleggeri
Ore 15.30: Sorvolo AB 412 dei Carabinieri
Ore 15.45: Sorvolo HH 139 15° Stormo SAR
Ore 16.00: Sorvolo P 72 41° Stormo Sigonella
Ore 16.15: Sorvolo AW 139 Reparto volo Polizia di Stato
Ore 16.30: Presentazione T6 e P149
Ore 16.45: Esibizione T6
Ore 17.10: EFA 2000 37° Stormo trapani Birgi
Ore 17.30: Sorvolo elicotteri Esercito Italiano
Ore 17.40: Sorvolo AW 139 Guardia di Finanza
Alle 18:00 l'evento principale con l'esibizione della Pattuglia acrobatica nazionale "Frecce Tricolori", con l'apertura del villaggio hospitality presso Torre Nervi (con attività sportive e espositive.
Ore 21 evento finale all'arena dello Stretto, a cura di "Tesori del Mediterraneo".
Ore 22 evento musicale con Giant Truck (Grande Camion).
Chiaramente per consentire un tranquillo e regolare svolgimento degli eventi, il Comune ha chiuso al traffico veicolare, tra le 8 e le 19, con divieto di sosta e rimozione forzata su ambo i lati, il lungomare da piazza Indipendenza fino a via Aspromonte. A questa chiusura si aggiunge la temporanea interdizione solo per le ore pomeridiane, dalle 14 alle 19, di via Domenico Romeo (tratto tra via De Nava e via Vittorio Veneto), dei parcheggi antistanti la stazione Lido Lato Sud, tutte le rampe di collegamento tra il lungomare e il corso Matteotti, la via Rada delle Mura Greche, viale Zerbi (tratto compreso fra via Roma e piazza Indipendenza), via Vittorio Veneto (tratto compreso tra via Roma e piazza Indipendenza) e la stessa piazza Indipendenza. Infine, tra le 8 e le 19, è istituito il doppio senso di marcia su corso Matteotti.
Insomma programmatevi con un'oretta di anticipo, arrivando a piedi o parcheggiando dove possibile.