Esiste solo un 7 ottobre

08.10.2024

Esiste solo un 7 ottobre o in realtà di 7 ottobre ne abbiamo avuti 365.

Chi nei potenti servizi segreti israeliani ha sbagliato? 

Il Mossad che riesce a far esplodere pager, cellulari, walkie tolkie, auto e moto elettriche e addirittura pannelli solari, come può non aver saputo?

Guardate che sono gli stessi che controllano cm per cm Israele, Gaza, la CisGiordania e anche altri paesi come il Libano. Controllano tutte le comunicazioni, al punto di conoscere anche le estensioni di tunnel sotto Gaza. Colpiscono con missili di precisione ambasciate in Siria e esplodono palazzi in Iran, chirurgicamente, grazie alle informazione di infiltrati, e alle grandi capacità dei suoi servizi segreti. 

Come ha fatto allora a perdersi il 7 ottobre

Ripeto chi non sapeva che centinaia di appiedati, o con paraglider o in moto, stavano per invadere Israele? Chi pur con gli avvisi di Egitto ed Usa, chi dentro il Mossad ha sbagliato?

Pur con qualche dubbio sugli elicotteri israeliani che mitragliavano tutti senza sapere chi erano, come dice un militare... che ne ha uccisi decine, e lo ha detto ad un giornale israeliano, Haaretz di Tel Aviv, non ad Al Jazeera.

Il 7 ottobre è avvenuto si, centinaia di morti e centinaia di prigionieri. Questo 7 ottobre ricordato da tutti oggi, è terribile, ma è reale la nostra indignazione giornalistica? O una genuflessione ad Israele? Agli Usa? O semplice ed eterna autoflagellazione per il terribile olocausto dei nazisti? Visto che bene o male ne eravamo coinvolti tutti (parlo dei governi di allora). 

L'olocausto, anche a distanza di quasi 80 anni, non dobbiamo mai dimenticarlo, ma non perdonando, a chi l'ha subito ... tutto, anche bombardamenti su donne e bambini, anche la distruzione di un'intero popolo?

Il termine olocausto, ci dice wikipedia: deriva dal greco e successivamente dal latino, traduce anche un termine biblico legato alla sfera dei sacrifici cruenti e animali. Con tale termine si traduce in lingua greca il sacrificio ebraico detto 'olah, ossia innalzamento, un sacrificio che viene "tutto bruciato". Quindi come chiamiamo quello palestinese?

Insomma il 7 ottobre con i suoi "perché" e i suoi "come", è realmente esistito e dobbiamo ricordarlo.

Domani però se siamo coerenti dobbiamo ricordare l'8 ottobre, il 9 ottobre il 10, ecc... e anche il 18 settembre, il 27 maggio e così vai all'infinito.

Vorrei svegliarmi e pensare che Hamas, Hezbollah, i sionisti gli adoratori del terzo tempio diventino tutti buoni, dimentichino il passato, le atrocità sin da tempi remoti ... come ci ricorda la Bibbia in ogni suo passo. 

So che è difficile dimenticare la morte di un padre, di una madre e peggio ancora di un figlio specialmente una bimba o un bimbo, che non avevano chiesto di nascere, per poi morire così tragicamente ... subito dopo, senza neanche capire "come" e "perché".

Ma poi mi sveglio e sono qui, a scrivere nuovamente su questa eterna lotta tra il bene ed il male.

Nella terra dove, non a caso, e forse come monito, è nato e morto, Gesù.

E allora che data ricordare visto che il 7 ottobre è un giorno come gli altri, un giorno di morte, un giorno di lutto, un giorno di una tragedia che non finisce mai.

Io festeggio il 9 aprile del 30, quando proprio Gesù risorse

Andrea Ruggeri