Esplodono i pager e possono far esplodere anche i cellulari

18.09.2024

Non esiste più un luogo sicuro, anche il tuo cercapoersone o il tuo cellulare può esplodere.

Ciò che ha fatto Israele in Libano è sconsiderato, hanno fatto esplodere i cercapersone (pager*) di cittadini libanesi e iraniani, secondo loro legate a Hezbollah. Questi dispositivi hanno ricevuto un messaggio alle 15:30 esplodendo improvvisamente, persone nel transito, provocando gravi incidenti, in ascensore, mentre i genitori e i bambini erano al supermercato, in bagno, in ospedale, nelle mani di adulti e bimbi che giocavano con il cellulare vicino al cercapersone, insomma un atto che chiameremmo, se fosse stato fatto qui in Italia, di puro terrorismo, senza controllo, provocando 18 morti, 3.700 feriti gravi dei quali oltre 500 accecati, 300 a rischio di vita e oltre 1.000 feriti che si trovavano vicini, colpiti da parti del pager o investiti da auto e moto senza controllo, per colpa delle esplosioni.

Omicidi mirati

Israele parla di omicidi mirati, ma una fonte ufficiale, ha detto che il Centro medico dell'Università americana di Beirut ha sostituito i cercapersone dei medici e del personale il 29 agosto scorso, anche se il Dipartimento di Stato americano afferma che gli Stati Uniti non sono stati coinvolti nell'esplosione dei cercapersone in Libano e non erano a conoscenza dell'incidente.

Il centro medico ha diramato un comunicato in questo senso affermando che realmente ha sostituito i cercapersone, ma che era un'azione già programmata da aprile. 

Saperlo o no, sono riusciti a entrare nelle comunicazioni libanesi facendo esplodere i cercapersone, e potrebbero farlo con i cellulari, e se questa moda la copiano gli stessi arabi, e nord africani, magari quelli che sono in Europa, cosa faremo? Smetteremo di usare pager, cellulari, computer? Qual'è la prossima tecnica terroristica contro gli esseri umani?

Che questi apparecchi e anche i cellulari possano esplodere già lo sapevamo a maggio 2021, all'Istituto Amerigo Vespucci di Milano l'esplosione di una batteria d'emergenza di uno smartphone che si trovava nello zaino di uno studente, ha spaventato tutti.

In realtà tutto ciò che è elettrico può esplodere come risulta anche dal rapporto dei pompieri "Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione".

Gli incidenti più gravi avvenuti in questi ultimi anni hanno riguardato, oltre ai cellulari, i monopattini elettrici, le biciclette elettriche, le sigarette elettriche e addirittura i bus elettrici.

in ogni caso alcuni fonti affermano che potrebbero essere inseriti nei cercapersone piccole quantità di esplosivi, ma è un'ipotesi ancora tutta da sostenere con prove reali.

Gli esperti ora analizzano i dati e verificano i resti dei pager, e come l'abbiano fatto al Mossad (appuntato come l'artefice dell'atto sconsiderato) a realizzare tutto questo

Quello che spaventa è che lo hanno fatto, ed è possibile farlo di nuovo.

Sembra che Taiwan sia coinvolta come produttore dei cercapersone, già preparati e programmati ad un utilizzo, in questo senso, a distanza, e che può essere fatto anche con altri dispositivi, quindi attenti al proprio cellulare, ma anche questo è tutto da verificare.

Non è la prima volta che l'intelligence israeliana è accusata di piazzare esplosivi all'interno di dispositivi elettronici, a scatole di biscotti per bambini che si aprono ed esplodono, a scatole di The, bambole e altro, purtroppo l'ho visto personalmente nel 1982 a Beirut e me lo ricordo bene, dall'atra parte non sono più gentili e attentati contro gli stessi Israeliani nel passato erano all'ordine del giorno.

In Italia

Già siamo preoccupati con la video sorveglianza di tutti noi: "con l'aiuto dell'intelligenza artificiale sorveglieremo tutti i cittadini che dovranno comportarsi nel miglior modo possibile, niente più crimini" opinione di Larry Ellison, miliardario e sviluppatore del software americano Oracle.

C'è solo un impercettibile problemino, cosa intende Larry per crimini?

Israele, chi considera suo nemico, gli Hezbollah in Libano, gli Houthi in Yemen, Hamas, l'Iran, i palestinesi, il Catar, la Lega araba, i pacifisti, quelli contro i bombardamenti … o noi?

Intanto in Italia vengono lanciati nuovi modelli di cellulari "Correte a comprare il nuovissimo modello, vi sorprenderà ancora, sarà diverso da come ve lo aspettavate! Specialissimo e fa foto fantastiche e ha una BATTERIA POTENTE", questa è la pubblicità del nuovo cellulare … ma attenti da chi e dove è stato fatto, perché potrebbe essere una vera "bomba".

Andrea Ruggeri

*Il cercapersone è un apparecchio elettronico per la trasmissione di brevi messaggi; utilizzato soprattutto negli anni ottanta e novanta, è caduto in disuso con l'avvento dei telefoni cellulari. Tale apparecchio è il terminale mobile di un sistema wireless che sostiene un servizio di paginazione.