Giurano sette nuove Guardie Ecozoofile

18.01.2024

Alcuni di voi diranno, ecco qualcosa si muove.

Certo la notizia ricevuta dal comune per le sette Guardie Ecozoofile è importante per loro ed i parenti e per quelli che si interessano all'assunto e noi la pubblichiamo in rispetto a loro.

Giurano sette nuove Guardie Ecozoofile dell'Anpana Gepa. 

Il sindaco metropolitano Falcomatà: «Ci vorrebbero tanti come voi per far capire che i beni comunali sono di tutti»
Si tratta di un'associazione ODV, riconosciuta di Protezione civile, che collabora con le istituzioni. 

I volontari operano per favorire il rispetto degli animali e della natura.
Si è svolta a palazzo Alvaro, sede della Città metropolita, la cerimonia di giuramento delle nuove guardie volontarie ecozoofile di protezione ambiente dell'ANPANA GEPA. 

All'evento erano presenti il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il vice Carmelo Versace, la presidente dell'Anpanagepa, Tiziana Di Giacomantonio e la sua vice Antonia Labate.
ANPANAGEPA è un'associazione ODV, riconosciuta di Protezione civile, che collabora con le istituzioni, in particolare con la Prefettura, e con la polizia metropolitana per la tutela della fauna selvatica. I volontari operano per favorire il rispetto degli animali e della natura.

Ci domanda Patrizia proprio ore via e mail e aggiungiamo: "queste guardie sono pagate?

Rispondo io, ma il Sindaco mi corregga se sbaglio: "Con volontariato si intende lo svolgimento volontario di un'attività non retribuita. Nella maggior parte dei casi si tratta di attività socialmente utili, come l'aiuto a persone in condizioni di indigenza, o che necessitano di assistenza, oppure il fronteggiare emergenze occasionali o il prestare opera e mezzi nell'interesse collettivo, come in questo caso. Il volontariato può essere svolto in maniera individuale o collettivamente, in associazioni costituite per specifici scopi benefici".

Giusto signor Sindaco?

Le Guardie Ecozoofile Ambientali– Odv, 'ANPANA GEPA', organismo 'ente del terzo settore', custode dell'ambiente e degli animali, impegnati sul territorio nazionale anche in ambito zoofilo. La peculiarità dei volontari è rappresentata dalla qualifica di Agente e Ufficiale di polizia giudiziaria ai sensi della Legge 189/2004, qualifica conseguente a verifica da parte della questura "sull'inappuntabilità della condotta personale e superamento di corso specifico su materie ad hoc, come Codice procedura penale, Codice penale, oltre a materie sulle norme relative ad ambiente e animali, che sicuramente si è svolto anche a Reggio Calabria.

Quindi più guardie a vigilare e punire gli infrattóri, quindi rischiare anche la propria incolumità,  anche se ingiustamente non pagate (secondo il nostro punto di vista). 

Domanda Patrizia nuovamente: "ma questo non potrebbe generare, lo stimolo ad accettare un compenso per non denunciare?

Vero cara lettrice che "pensar male, qualche volta ci si prende", ma in questo caso siamo sicuri che non succederà ed il Comune con il nostro Sindaco, come per la Reggina, sarà vigile ... anche .. su questa questione