Il sistema feudale in Calabria tra medioevo ed età moderna

15.07.2024

Mercoledì 17 luglio 2024 ore 18:00 al Museo Archeologico Nazionale Sala Conferenze, Reggio Calabria

Nell'ambito della prima edizione del ciclo di conferenze "Radici", finalizzato alla promozione e valorizzazione delle fondamenta della cultura nella prospettiva di unire fatti del passato e del presente, contribuendo anche ad inquadrare le vicende del prossimo futuro, ideato e coordinato dal presidente nazionale AIParC dott Salvatore Timpano, nell'ambito della convenzione stipulata con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si terrà l'incontro, con ingresso gratuito, che avrà a tema: "Il sistema feudale in Calabria tra medioevo ed età moderna"• 

Conversazione del prof. Giuseppe Caridi Storico, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria.

Programma• 

Saluti:- Dott. Fabrizio Sudano, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Dott. Salvatore Timpano, Presidente Nazionale AIParC

Dott. Stefano Iorfida Presidente Associazione Anassilaos

Introduce e conduce il Dott. Salvatore Timpano Presidente nazionale AIParC che così presenta l'evento: "Nella Calabria tra medioevo ed età moderna, l'espansione produttiva e l'espansione sociale sono accompagnate dalla presenza di forze signorili, concretezza storica di quel mondo baronale che aveva attraversato tutta la lunga vicenda della feudalità instaurata, così come in tutto il resto del mezzogiorno, dai normanni nel secolo Undicesimo. Di tale particolare sistema feudale ci parlerà il prof. Giuseppe Caridi, con la sua specifica competenza di storico meridionalista".