La tragedia e la commedia attica in Magna Grecia e Sicilia: testimonianze nell’arte e nelle fonti letterarie
26 Giugno 2023 Dalle 9:30 alle 13:30 Aula Magna - Abarc Via XXV Luglio, 10 - Reggio Calabria

L'evento prevede una lectio magistralis tenuta dal prof. Felice Antonio Costabile, Membro della Società Archeologica di Atene e dell'Istituto Archeologico Germanico, Senior Ordinario nelle Università Mediterranea di Reggio Calabria e "Magna Graecia" di Catanzaro, con proiezioni di straordinarie scoperte archeologiche che testimoniano non solo le rappresentazioni del teatro ateniese in Magna Grecia e Sicilia, ma anche l'influenza della tragedia e della commedia sull'arte italiota e siceliota, coinvolgendo la storia del costume e delle tradizioni.
Si indagheranno elementi fondanti dell'identità culturale del territorio, mettendo in luce anche i rapporti tra esso e la madrepatria, culla della civiltà dell'Occidente.
Gli Studenti avranno l'opportunità di arricchire le proprie conoscenze e, con gli altri Uditori, saranno coinvolti in un percorso di antiche esperienze da non passare all'oblio bensì rinnovare nel moderno vissuto, raccogliendo dalle proprie radici e trovando risorse proiettabili nel personale fare professionale.
L'attività rientra nel progetto "Antico è Moderno", a cura del Docente organizzatore.
La partecipazione degli Studenti all'evento, con successiva realizzazione di un elaborato artistico ispirato ai temi trattati (per i cui dettagli seguirà apposita comunicazione agli interessati), prevede il riconoscimento di uno (1) CFA.