Laboratorio d'amore e psiche
Progetto oncologico dell'Asep, Associazione Sociale Estetica Professionale, attraverso il suo presidente Maria Idone, denuncia a gran voce la mancanza di comunicazione della sanità calabrese nell'ambito oncologico, tra ospedali e operatori esperti in trattamenti idonei a lenire la debole psiche del paziente affetto da tumore, in trattamento chemioterapico.

Asep propone un'alternativa, ai soli trattamenti chemioterapici essenziali per la vita del malato, cioè offrire un supporto concreto nell'affrontare e gestire gli effetti collaterali della chemioterapia e migliorarne la qualità di vita, all'interno delle strutture ospedaliere, attraverso incontri in "laboratori" con professionisti: volontari, medici, psicologi, esperti di moda, immagine e make-up artist , formati per il lavoro in ambito ospedaliero, pronti ad aiutare le donne a ritrovare la propria femminilità.
Ore di leggerezza non soltanto in periodi di festività, ma con laboratori fissi, in un contesto ospedaliero privo di ciò che potrebbe portare un giovamento psicologico a chi purtroppo è affetto dalla malattia, riscoprendo l'immagine, che si credeva persa per sempre.
Un laboratorio d'amore e psiche.
Il progetto si rivolge a tutte le donne affette da patologie oncologiche in cura presso il reparti oncologici calabresi.
La creazione di un ambiente beauty, dedicato a chi sta affrontando la malattia.
Cura del volto, dove truccatori illustrano le strategie per affrontare gli effetti collaterali delle terapie a livello estetico, con tutorial dedicato al make-up e alle parrucche, dove ciascuna paziente riceverebbe un trattamento personalizzato da parte dei professionisti.
Dermatologo e nutrizionista fornirebbero informazioni e consigli preziosi e risponderebbero alle domande delle partecipanti.
Una consulente d'immagine insegnerebbe come usare i colori per valorizzare il proprio aspetto, fornendo ad ognuna una consulenza individualizzata.
Inoltre, verrebbe offerta la possibilità di "giocare" con abiti di alta moda.
Incontri con psicologi, dedicato alla condivisione in gruppo dell'esperienza di Salute .
Sensibilizzazione sul tema dell'alimentazione, un'occasione per imparare cosa rappresenti davvero un'alimentazione sana, mettendosi alla prova e divertendosi!
Promozione del benessere e qualità di vita attraverso l'esercizio fisico, durante e dopo i trattamenti.
Asep, chiama in causa tutte le istituzioni competenti, affinché il progetto venga preso in considerazione e portato a compimento.