Non avrete nulla e sarete felici

06.12.2023

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile in un grande programma d'azione per un totale di 169 obiettivi o traguardi. Così è scritto nel sito ufficiale delle Nazioni Unite. Promessa o minaccia? Piuttosto la seconda ipotesi. Il Grande Reset – grande cancellazione e reinizio – non è la stessa cosa, ma gli obiettivi coincidono e hanno in comune la vicinanza con le politiche del Foro Economico Mondiale, il cosiddetto "partito di Davos", il cartello delle grandi multinazionali e degli uomini più potenti del pianeta. 

Ed eccoci all'attuazione, come ci racconta Diego Fusaro su RadioRadio.

McDonald's in tilt: "Non avrete nulla e sarete felici" diventa realtà in una scena desolante

Nei giorni scorsi si sono registrate code chilometriche in tutta Italia davanti ai McDonald's per ottenere a soli tre euro il desideratissimo menu large. Si tratta a ben vedere di un'immagine pressoché perfetta del gregge omologato degli ultimi uomini di cui a suo tempo scriveva Friedrich Nietzsche

Nulla di grande in cui credere e in cui sperare, semplice spirito di adattamento ebete ed euforico alla civiltà merciforme, naturalmente con menu large garantito a 3 euro. Perché gli esseri umani amino le proprie catene e siano anzi pronti a battersi in loro difesa, resta dopo tutto l'enigma più importante della filosofia politica.

Tolte le riflessioni puntuali di Diego attento e preciso nelle sue analisi, noi preferiamo la nostra culinaria italiana a un panino fatto con farina di insetti, carne con carta e patate, il tutto ridotto a pochi grammi di peso e una Coca che serve come acido per scrostare la ruggine. Approfitto anche per dire che oggi, come ieri a mezzogiorno e sera, abbiamo cenato con meno di 3 euro a persona, su piatti di porcellana al calduccio con antipasto, primo, secondo, acqua e vino, o ginger e chinotto e dolce.

Eccovi i menu large italiani che ci siamo mangiati. 

1o) Pranzo con friselle con pomodorini, sformato di zucca e patate, involtini di pollo al sugo + acqua e 1 bicchiere di vino locale e susamelle con zibibbo (3 euro a testa).

2o) C'erano due amici vegani a cena quindi abbiamo pensato anche ad alternative vegetariane come friselle olio extravergine e capperi, pasta e spinaci, gli involtini di verza e le pere al forno, vino acqua e un bicchiere di infuso di menta con le pere (2,80 euro a testa).

3o) Pranzo con ginger e crostini con pomodorini, olio extravergine, struncatura ricetta tradizionale, sarde al forno, acqua e vino bianco Chardonnay per me e Cris, chinotto per i ragazzi, glera con mele alle mandorle al forno (2,95 euro a testa).

Di ricette come queste ce ne sono centinaia, pensate poi se vi nutrite con solo un primo piatto, vino ed acqua, infatti un pacco di pasta da 1 kg costa tra 1 e 2 euro e fa minimo 6 porzioni, una bottiglia di pomodoro e una lattina di pelati 1,5 euro, 30 cent di olio extravergine pepe e sale, gas 15 cent = una spesa da 2,95 a 3, 95 + 3,50 di vino per 6 e una bottiglia di acqua da 2 litri 25 cent, totale da 6,70 a 7,70 o 1,12 a 1,28 a persona.

Insomma al freddo in fila per ore spendendo decine di euro di benzina, per comprare un menu large con patatine plastificate, accompagnate da acqua o bevanda a scelta da 0,5L con circa 60% di acqua e ghiaccio, tantissimi zuccheri, poca carne al sapor di carta, che con il formaggio appena poche ore dopo sono immangiabili anche dagli insetti, ad un prezzo più caro, anche nella promozione di un pranzo italianissimo con ottimo vino nel calduccio di casa. 

Il compendio a "Non avrete nulla e sarete felici" e magari fatelo in fila per alcune ore ... ha ha ha è proprio vero che anche gli italiani si stanno trasformando in veri e propri greggi omologati come dice Fusaro.

Ah!! Dimenticavo fate una piccola ricerca su TBHQ; Cellulosa; Dimethylpolysiloxane o olio di silicone; Solfato d'ammonio; Diossido di silicio. Incontrati negli ingredienti dei prodotti mcDonalds come annunciato dal sito siamovita.it.

Djàvlon

Fonti: RadioRadio; ricognizioni.it; giallozafferano.it; ilfattoalimentare.it; mcdonalds.it; siamovita.it.