Nuovi Alimenti per i Pecoroni Italiani

03.01.2024

Mentre noi italiani festeggiavamo il Natale e l'Anno Nuovo, con cibi della nostra culinaria tradizionale, prosiutti e salumi, zamponi e lasagne, fritti di totani, tacchino o maiale, completati da dolci tipici quali torroni, panettone, innaffiati da vino e spumante, loro, ovvero i nostri nemici, ci pubblicavano sulla Gazzetta Ufficiale che a partire da tale data erano 

  • DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2023, n. 212 - Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (23G00226)                            e chiaramente liberati per il consumo UMANO:

1) Le Larve della tarma della farina anche chiamate di larve di Tenebrio molitor. 

2) Il Grillo del focolare o Acheta domesticus

3) Locusta migratoria

4) Larve di Alphitobius o verme della farina minore

sconsigliate a under 18 anni e allergici

Secondo Wikipedia l'Acheta domesticus addirittura "Può provocare danni diretti con la bocca oppure può essere indirettamente nocivo come vettore di agenti patogeni. In questi casi si effettua un controllo tramite esche avvelenate".

Intanto preparano cosa scrivere sui prosciutti, salami e pancetta, formaggi tipo gorgonzola o parmigiano cioè che nuocciono alla salute, come anche il vino, magari un giorno ci libereranno il piscio di cammello da bere al posto del vino.

E voi per farli felici vi siete fatti la fila al McDonald, spendendo 10 euro di benzina, in fila per ore, per mangiare altre ottime schifezze innaffiate ad acido cola, per spendere 2 volte di più che un tradizionale spaghetto alla carbonara assaporando un ottimo vino.

Però la Gazzetta Ufficiale ci ha riportati nel nostro campo preferito, quello dei Pecoroni Italiani da tosare.

Fonte: Gazzetta Ufficiale del 29/12/2023