Occhiuto tra il terzo e quarto posto nelle classifiche di miglior Governatore d'Italia.
l Governatore della Calabria è tra i primi 3 nella classifica del sondaggio sui governi regionali italiani svolta dai giornalisti Indipendenti e 4 nella classifica Governance Poll 2023 stilata da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.
Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, è tra i presidenti della Regione maggiormente amati dai suoi cittadini, sul campione di tutte le regioni italiane.

A dirlo due Governance Poll (che poi significa sondaggio sui governi) per il 2023.
Infatti Occhiuto si colloca sul gradino più basso del podio 3° per il GIA Giornalisti Indipendenti Associati con il 62% delle preferenze e al 4° posto nella classifica italiana con il 59% dei consensi, tra governatori più graditi secondo quella stilata da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore. E' evidente che le scelte effettuate dal governatore ora anche presidente della Commissione Intermediterranea sta convincendo i calabresi.
Ai primi posti nei due sondaggi due governatori differenti, per il Gia il primo è il governatore veneto Luca Zaia con il 69,5% dei consensi, mentre per Noto Sondaggi il primo posto è occupato dal governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, con il 69% dei consensi, che invece risulta addirittura quarto nei sondaggi GIA con 59% dei consensi, dovuto forse al disastro dell'alluvione in Romagna, vista la non proprio chiara situazione dei sindaci e della regione sulle responsabilità dell'accaduto, allarmi non azionati, diga chiusa e poi aperta, opere di pulizia dei letti dei fiumi mai fatte, e altre stranezze, che in altre regioni avrebbero portato per lo meno ad una accurata investigazione. Luca Zaia risulta al secondo 68,5% per Noto e terzo posto si attesta Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia con il 64% dei consensi, che per i giornalisti occupa il secondo posto con la stessa percentuale. Al quarto posto, insieme per noto c'è anche Giovanni Toti in entrambe le classifiche.
Recentemente Occhiuto durante la Commissione Intermediterranea è stato eletto presidente della Commissione che analizza i provvedimenti adottati e da adottare nell'area del nostro grande mar Mediterraneo, una nomina prestigiosa, accolta all'unanimità dai consiglieri di tutte le regioni e paesi bagnati da questo meraviglioso mare.
Vittorie significative che portano il governatore calabrese in alto proprio nell'anno dell'annuncio da parte del Governo Italiano e della Presidenza della Repubblica delle grandi opere calabresi, come il ponte sullo stretto, l'alta velocità, duplicazione ferroviaria nella Jonica, metrò Reggio Calabria-Messina-Taormina, Museo del Mare a Reggio Calabria, Ospedale di Palmi, Statale 106 e tante altre, tra cui speriamo anche l'aeroporto di Reggio Calabria.
Insomma Governatore complimenti, la Calabria merita una persona forte al suo comando.