Oggi 16 agosto 2023, si celebra il 51° Anniversario del Ritrovamento

Oggi 16 agosto 2023 si celebra il 51° Anniversario del Ritrovamento di Eteocle e Polinice, i nostri Bronzi.
Vedremo se continueranno a venderli come i bronzi di Riace o a cominciare a dire un po di verità e a scacciare le prime inutili chiacchiere, intanto loro hanno un nome Eteocle e Polinice di Bronzo chiaro, quelli in carne o osso sempre che siano stati così belli già si erano uccisi migliaia di anni fa.
Sicuramente facevano parte di un gruppo di cinque statue e sono stati creati da artisti di Reggio Calabria (a quel Tempo Reghium) Pythagoras di Reggio, (il bronzista considerato da Plinio tra gli eccelsi, con Fidia, Mirone e Policleto), nella cui bottega lavorava il nipote Sostrato, anche lui di Reggio, che ne proseguì l'opera, nacquero ad Argos in Grecia, e già furono esposti ad Argos e a Roma.
Insistere su altre storie senza fondamento ha l'unico scopo di nascondere la vera storia, e un giorno scopriremo il perché, ma aspettiamo questa sera "Italia. Viaggio nella bellezza", che bene o male ne parla, poi analizzeremo e ne riparleremo.