Otello Profazio, un addio senza presenze.

29.07.2023

I giornalisti passano, fotografano e se ne vanno, ma i fans, le autorità, gli amici, i concittadini, i vicini, neanche i passanti.

Otello se ne andato in silenzio come dice Fulvio Cama,  "L'ultimo saluto a Otello Profazio l'abbiamo dato veramente in pochi. Ho rivisto il funerale di Rosa Balistreri dove erano una decina in tutto, dalla testimonianza di Felice Mario Antonio Liotti . Sono veramente deluso e rammaricato del fatto che la città non si sia resa conto della perdita. Ma la città non si sta più rendendo conto ti tante cose. Siamo al punto più basso, al niente del niente, più poco, di niente! Gente che è arrivata da fuori come Francesca Prestia da CZ, Mimmo Cavallaro da Caulonia, il fedelissimo Saverio Viglianisi e poi... Nessun altro musicista. Che tristezza!

Ho portato in chiesa le condoglianze espresse a me personalmente da Daniele Sepe, Nonò Salamone, Antonio Zarcone e tutti gli amici siciliani del Centro Studi Rosa Balistreri.

Il resto... Il nulla!

Noi una nota di dove erano i funerali non l'abbiamo ricevuta, doveva organizzarla il Comune come si fa per i personaggi famosi, o la Regione, i gonfaloni di tutti i comuni dal sud dovevano esserci e minimo una 40 di sindaci e rappresentanti di ogni città.

Noi siamo un settimanale recente, ma gli altri? Dove erano?

2 Sindaci di Reggio Calabria + altri 97 della città metropolitana, 29 Consiglieri Reggio, 200 artisti musicali (che si definiscono tali), 266 giornalisti iscritti all'albo e altri 300 non iscritti, 150 organizzatori di eventi, più o meno utili, i signori del Corso Garibaldi (il geometra tale, l'architetto blu blu, l; ingegnere bla bla, i medici, i politici e chiaro 150.000 bla bla bla di WhatsApp, Facebook, Instagram, e se non ci fossero stati parenti e amici venuti da lontano, forse erano 3 con il prete?

Anche a contarne 31, compresi i curiosi ed il prete, come abbiamo fatto noi, sono niente, come niente è la parola giusta per definire, questo luogo, dove neanche la morte di un nostro eroe ci commuove.

La colpa? Nostra chiaro, ma anche di chi deleghiamo ed eleggiamo per fare questo, per dare il giusto addio ad un nostro eroe. Ciao Otello ciao...