Palestra Italia stravince in Brasile

07.12.2023

Il Palmeiras pareggia con il Cruzeiro e conferma il titolo brasiliano.

Il "Verdão" storicamente chiamato anche "Palestra Italia" (squadra fondata dagli italiani di San Paolo) sigla la più grande rimonta nella storia della corsa ai punti nel campionato brasiliano e aggiunge un altro trofeo alla già storica era del tecnico Abel Ferreira.

12 volte Palmeiras! Il palestra Italia, squadra degli italiani di San Paolo.

Il campionato brasiliano più pazzo e imprevedibile degli ultimi anni si è concluso nel modo più familiare possibile: con il Palmeiras incoronato campione - per due volte di fila, per 12 volte in totale, e sempre più distante dai rivali.

Il pareggio per 1-1 con il Cruzeiro (gol di Endrick fenomeno di 17 anni e Nikão) di mercoledì al Mineirão è stato una pura formalità per concludere quella che passerà alla storia come la più grande rimonta dell'era moderna. E poteva arrivare solo da una squadra. Il Palmeiras, con il suo sangue freddo, non si è scosso né quando è caduto in Coppa do Brasil contro i rivali del San Paolo, né quando è stato eliminato dalla Libertadores in casa in semifinale contro il Boca Juniors (altra squadra oriunda, ma questa volta. Argentina), né quando si è ritrovato a -14 punti dalla capolista Botafogo nell'unica competizione rimasta nel 2023.

Li il Palmeiras è partito alla rimonta, del "datemi la palla che vi farò vedere", dei pluricampioni, del fenomeno Endrick, del calderone dell'Allianz Parque o Palestra* e dell'instancabile e brillante Abel Ferreira, che con questo Campionato ha vinto nel Palmeiras ben 9 titoli 2 campionati Paulista, 2 Brasiliani, una Coppa e una Supercoppa del Brasile, 1 Recopa Sudamericana e 2 Coppe Libertadores.

Quest'anno poi la rimonta è stata fantastica, a poco a poco "la squadra italiana di San Paolo" ha decimato il vantaggio degli avversari.

Questo Palmeiras ha tutto: è il DNA vincente, sangue italiano e fantasia brasiliana, è la Terza Accademia, è la Seconda Corsa Eroica, è il club più vincente del Brasile di sempre.

E c'è stata gioia anche per il Cruzeiro [(club anch'esso fondato dagli italiani in Minas Gerais: infatti la squadra è stata fondata il 2 gennaio 1921 dalla comunidade italiana a Belo Horizonte, Minas Gerais, col nome Società Sportiva Palestra Italia. Il suo scudo era verde e rosso com dettagli dorati, omaggiando l'Italia. l'uniforme principale era verde. Dopo la 2 guerra però venne cambiato il nome, ma velatamente i colori presero l'azzurro della maglietta dell'Italia], chhe si è qualificata per la Copa Sudamericana 2024.

Insomma l'Italia nel calcio brasiliano vince e stravince adesso dobbiamo solo rifarlo con la nostra nazionale la "Seleção" degli italiani di San Paolo ci ha indicato la strada.

Paolo Bocelli Junior

* La storia della Sociedade Esportiva Palmeiras inizia in realtà nel 1914 per iniziativa della maggior parte degli abitanti dell'allora italianissimo quartiere di Brás, a San Paolo, molti dei quali dipendenti della "Indústrias Matarazzo", entusiasti delle escursioni del grande Torino e della Pro-Vercelli in Brasile in quello stesso anno. Uno dei più coinvolti fu il giovane giornalista Vincenzo Ragognetti, che pubblicò sul Fanfulla (organo di stampa rivolto alla colonia italiana di San Paolo) un invito a chi fosse interessato a fondare un club sportivo che fosse rappresentativo come l'immensa comunità italiana meritava.

Il club avrebbe potuto essere fondato il 19 agosto, ma non ci fu accordo sulle linee guida dell'istituzione. Fu quindi fissata una nuova riunione per la settimana successiva, il 26 agosto 1914 nasce così il più vittorioso club brasiliano (l'Italo/brasiliano Palestra Italia).

Evoluzione scudi del Palmeiras
Evoluzione scudi del Palmeiras