Patti per il Sud, monitoraggio delle opere e dei cantieri

23.01.2024

Patti per il Sud, a palazzo Alvaro approfondimento tecnico per il monitoraggio delle opere e dei cantieri
L'assessore reggino Carmelo Romeo: «Abbiamo presentato al sindaco una relazione rispetto al monitoraggio fatto nei giorni scorsi. Insieme stiamo facendo delle valutazioni sui tempi e i modi che serviranno per portare avanti il programma»
Si è svolto stamattina a palazzo Alvaro un incontro di approfondimento tecnico per il monitoraggio delle opere e dei cantieri dei Patti per il Sud. 

Con il sindaco della Città metropolitana Giuseppe Falcomatà c'erano il vicesindaco Carmelo Versace, l'assessore comunale con delega ai Patti per il Sud Carmelo Romeo, il consigliere metropolitano Rudi Lizzi, il dirigente metropolitano alla Pianificazione e Valorizzazione del territorio Pietro Foti ed il dirigente comunale per le Grandi opere Bruno Doldo.
«Stamattina una proficua riunione con il sindaco, i dirigenti, di Comune e Città metropolitana per un approfondimento dello stato dell'arte dei Patti per il Sud – ha evidenziato l'assessore Romeo – in questa settimana abbiamo fatto un monitoraggio rafforzato su tutti gli interventi che sono inclusi nei Patti».
A proposito delle attività svolte finora, l'assessore ha aggiunto: «Le verifiche sono state puntuali grazie alla collaborazione di tutti i rup che hanno interventi su questi fondi e così oggi abbiamo presentato al sindaco una relazione rispetto al monitoraggio. Insieme stiamo facendo delle valutazioni sui tempi e i modi che serviranno per portare avanti il programma».

Ass. Carmelo Romeo

Spero che realmente il comune si sia svegliato dal letargo di questi anni. Siamo contenti che finalmente si lavori al monitoraggio, magari anche a controllare che non ci siano gli scempi visti in vari luoghi della città, come la pista ciclabile a pentimele, interrotta e senza accesso e altre opere che stanno rincitrullendo i cittadini. Auguriamo a tutti un buon lavoro, e saremo vigili, sul lavoro da fare, che siano "Patti per il Sud" o  precedenti progetti fermi o in fase di decantata ripresa.

La Redazione

Ps. ci è arrivata dopo la pubblicazione questa letterina, che vi invitiamo a leggere "vediamo tanti comunicati su riunioni, progetti, analisi di progetti ecc... ecc...fotografie con persone in riunione e in visita a locali, ma vorremmo vedere realmente qualcosa di FINITO, e con questo non critico gli assessori attuali, che sicuramente stanno iniziando un lavoro proficuo e attento, ma come sappiamo tutti è un difetto degli amministratori reggini, ... pensare, ... analizzare, ... progettare, ... sondare, ... verificare, ... monitorare, ...riunirsi, ... chiacchierare, ... riunirsi e riunirsi ... e poi inaugurare poco ...  in parte ....o niente". 

Speriamo in un riaccendersi della fiamma a Reggio del FARE E PORTARE A TERMINE.

Anche perché Reggio è la prima città d'Italia dei progetti, ma l'ultima delle realizzazioni.