Polo Rurale Solidale

26.05.2025

A Serra San Bruno si parla di giovani e aree interne: premi, startup e un nuovo Polo Rurale Solidale

Martedì 27 maggio, alle ore 9:30, la sede del Parco Naturale Regionale delle Serre a Serra San Bruno (VV) ospiterà il convegno "Sviluppo locale con i giovani, protagonisti delle aree interne". Al centro del dibattito: contrasto allo spopolamento montano, occupazione giovanile e opportunità offerte da fondi e iniziative locali.

Durante l'evento sarà presentato il progetto "Polo Rurale Solidale", finanziato dal GAL Terre Vibonesi (Misura 16.9.1), che propone un modello integrato di sviluppo per i giovani delle aree montane. Saranno inoltre illustrati gli obiettivi della Misura 6.2.1, dedicata alle start-up giovanili.

In programma anche la premiazione dell'Istituto "L. Einaudi" di Serra San Bruno per il progetto "Eco-candles", vincitore del bando nazionale della Fondazione Imprendi. Da questo progetto è nata anche la start-up "Le Candele di Catia" con sede a Fabrizia.

Dopo i saluti istituzionali del commissario del Parco Alfonso Grillo e del sindaco Alfredo Barillari, interverranno:

  • Vitaliano Papillo, presidente GAL Terre Vibonesi, sulle opportunità PSR per giovani e agricoltura sociale;

  • Moreno Muffatto, presidente Fondazione Imprendi, in collegamento, sul bando nazionale e la premiazione della scuola;

  • Rosario Previtera, agronomo e Climate Pact Ambassador, sul valore del nuovo Polo Rurale Solidale;

  • Celestino Lacroce, presidente Ass. "Risposta", su volontariato e supporto alle persone fragili;

  • Cosimo Primerano, presidente Coop. Sociale "C&C Solutions", sui programmi operativi del Polo.

Il Polo Rurale Solidale sarà attivo tutto l'anno con attività agricole, sociali, ludico-ricreative, artigianali, sportive e di pet therapy a beneficio di giovani, anziani, famiglie e persone fragili, nella nuova sede multifunzionale di località Tre Acque, a servizio dell'intero territorio delle Serre Vibonesi.