Ryanair 8 rotte per Reggio è ufficiale

15.02.2024

Non ci voleva molto per capire che Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, non aveva montato un simile evento assieme alla Regione Calabria per annunciare quasi niente. Ed infatti ha annunciato un operativo realmente da record per la Calabria per l'estate '2024" (e speriamo non solo poer l'estate). Il pacchetto include "una nuova base (oltre 100 milioni di dollari di investimento) a Reggio Calabria e 10 nuove rotte in tutti e 3 gli aeroporti calabresi (una a Lamezia, una a Crotone e ben 8 a Reggio) per l'estate '2024. 

Tutto questo segna un'espansione in Calabria con un lancio di nuovi destini e la possibilità di una strategia di crescita a lungo termine concordata con il presidente della regione Roberto Occhiuto per posizionare la regione come destino leader in Europa, incrementando il turismo in entrata

Il CEO di Ryanair Eddie Wilson (alla guida di Ryanair dal 1997), è letteralmente stregato da Reggio Calabria e provincia: ha visitato proprio oggi Scilla e l'ha anche inclusa nei percorsi, assieme alle Isole Eolie, dei suoi giri per il mar Mediterraneo in barca a vela, dopo aver ammirato al Museo Nazionale della Magna Grecia i Bronzi di Riace, proprio nella stessa terrazza del Museo ha presentato, assieme a Mauro Bolla, country manager per l'Italia di Ryanair, che gli faceva anche da traduttore l'esclusivo hub Ryanair di Reggio Calabria illustrando la base della compagnia low-cost all'Aeroporto dello Stretto dal prossimo mese di aprile, quindi soltanto tra poche settimane. 

I nuovi voli saranno 8: 5 internazionali (Berlino, Barcellona, Tirana, Manchester e Marsiglia) e tre nazionali (Torino, Bologna e Venezia), che si aggiungeranno ai due Roma e Milano di Ita airways.

Il lancio di una nuova base a Reggio Calabria (19° base e 31° aeroporto in Italia) rafforzerà la presenza di Ryanair in Calabria e creerà fino a 200 nuovi posti di lavoro (incluse posizioni ben retribuite per piloti, assistenti di volo e ingegneri) insieme a un investimento sostanziale di 100 milioni di dollari in nuovi aeromobili. Continuando in ogni caso a sviluppare, la connettività nella sua base di Lamezia con una nuova rotta per Valencia (per un totale di 18) portando a oltre 180 i voli settimanali. Crotone aumenterà anche lei la sua quota con Ryanair aggiungendo un nuovo collegamento per Torino (in totale saranno 4 rotte) con oltre 30 voli per settimana, entrambe crescendo nella connettività del 13% a Lamezia e del 33% a Crotone.

Offerta di lancio da oggi fino a sabato 17 febbraio è possibile prenotare tutti i nuovi voli di Ryanair da Reggio Calabria, nazionali ed internazionali, ad appena 25 euro per i mesi di aprile e maggio.

Siamo fiduciosi, ma sempre con un piedino dietro, anche se dobbiamo dire che, non tanto per gli annunci, ma si per lo stupore verso la bellezza della nostra terra evidenziato da Eddie Wilson, pensiamo che ci sarà un buon matrimonio, chiaro, sempre che l'affluenza sulle rotte sia buona ed il Ponte sullo Stretto si faccia.

Come citato ieri ` è sbocciato nel giorno di San Valentino, l'amore tra Ryanair e l'aeroporto Tito Minniti, quando ieri è arrivato il primo volo portando nel grembo il suo Co. Per la prima volta a Reggio Calabria arriva la compagnia low-cost. Una novità dalle potenzialità immense per la città e per lo scalo reggino, dopo anni di sabbie mobili e il rischio chiusura.

E' lodevole in questa "storia d'amore" a cui dedichiamo i nostri voti, l'impegno del Governatore Occhiuto e del deputato Francesco Cannizzaro, vestendo i panni di Cupido, come hanno scritto alcuni colleghi ieri.

L'On. Cannizzaro felice: "un momento storico".

"I passeggeri della Sicilia orientale potranno imbarcarsi alla stazione di Messina, troveranno al gate dell'aeroporto le loro carte di imbarco quindi in un'ora da Messina raggiungeranno l'aeroporto di Reggio Calabria. Questo è importante perchè questo aeroporto noi dobbiamo svilupparlo attraendo questa parte di utenza che per noi è particolarmente importante". Sono queste le parole del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, durante la presentazione delle nuove rotte di Ryanair.

Il consigliere e candidato per Alternativa Popolare Massimo Ripepi, si complimenta nella sua diretta Facebook: "ho combattuto per l'aeroporto otto anni, con pressioni costanti mantenendo l'interesse sempre vivo sull'argomento, e il potere sentendosi obbligato a fare, sembra stia facendo. Sono contentissimo per questo risultato, e di per se è una cosa bellissima, anche se siamo in piena campagna elettorale (quanto durerà questa campagna? Speriamo per sempre). Bello, le limitazioni sono scomparse improvvisamente. Ringrazio Occhiuto, ma dobbiamo smettere di fare le cose solo in campagna elettorale. Francesco Cannizzaro è l'unico tra gli eletti a Roma che porta risultati.

Il sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto a margine della conferenza stampa di presentazione della nuova programmazione di Ryanair sugli aeroporti calabresi e, in particolare, sulle tratte che, per la prima volta, interesseranno anche le attività dell'aeroporto "Tito Minniti".
«E' un'importante opportunità che, potenzialmente, avrà ricadute soltanto positive sul territorio», ha detto Falcomatà sottolineando come «debba, comunque, rappresentare un punto di partenza e non certo d'arrivo».

"Le 8 nuove rotte – 5 internazionali e 3 domestiche – che Ryanair ha attivato dalla primavera 2024 da Reggio Calabria rappresentano una bella notizia per tutto il Sud del Paese. Tra qualche mese si potrà volare dallo scalo reggino verso Barcelona, Berlino, Bologna, Manchester, Marsiglia, Tirana, Torino e Venezia. Queste nuove tratte avranno grande importanza anche per tutta la provincia di Messina, che avrà tanti e innumerevoli benefici". Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia.

"Una pagina storica per Reggio e per la Calabria tutta"[...] "Un investimento importante, che si aggiunge ai 25 milioni di euro per il Tito Minniti stanziati nella legge di bilancio grazie all'emendamento Cannizzaro, che consentirà, finalmente, di rendere l'aeroporto dello Stretto moderno e funzionale". Giusi Princi vice presidente della Giunta della Regione Calabria

Il presidente di GIA Giornalisti Italiani Associati Andrea Ruggeri presente all'evento ha poi annunciato la disponibilità a pubblicizzare, sia le nuove rotte e l'impegno Ryanair, sia qualsiasi progetto positivo per la città di Reggio Calabria: "siamo tornati a Reggio per aiutare la nostra città a crescere, e qualsiasi conquista positiva, avrà sempre il nostro sostegno" e ancora "Vigili e contenti".

Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Domenico Vecchio ha elogiato il presidente della Regione ed il deputato dicendo "L'onorevole Cannizzaro ha detto e ha ottenuto, il Presidente Occhiuto ha detto e ha ottenuto, stop". 

Cris Vicente

Ps. Non so se questo logo è della Ryanair, di Strettoweb o di chi, è pubblicato dai colleghi e per dirla franca è bellissimo, se non fosse di Ryanair chiederei di usarlo, come simbolo ufficiale della Calabria (Scilla) intanto ve lo facciamo vedere visto che è già di dominio pubblico e complimenti a chi l'ha fatto.