Ryanair cosa realmente succede?

24.02.2024

Se è vero che Ryanair sia in pole position per aggiudicarsi i 4 lotti del bando per i servizi di marketing digitale turistico "Destinazione Calabria" per un importo complessivo di 47 milioni di Euro (in 3 anni) allora si potrebbe essere contenti da un lato, ma dall'altro c'è poco da stare sereni.

Leggi:

  • Aeroporti Calabria: Ryanair in testa nei 4 lotti del bando per i servizi di marketing digitale turistico (47 milioni di Euro)

Il bando in questione non prevede alcun obbligo per le compagnie aeree di aprire delle rotte, ma solo di pubblicizzare la Calabria nei mercati target di riferimento. Questo vuol dire che Ryanair potrà aprire e chiudere rotte a proprio piacimento, potrà spostare i voli da Reggio Calabria a Lamezia e potrà, paradossalmente, cancellare tutti i voli dalla Calabria (ipotesi chiaramente remota).

L'altro bando, quello da 120 milioni di Euro che prevede aiuti per l'apertura di nuove rotte attraverso lo sconto dei diritti aeroportuali ha dei paletti più stringenti, ed in questo caso c'è l'obbligo per le compagnie aeree di mantenere le rotte attive per un certo periodo di anni (3+3). Quest'ultimo bando non è ancora uscito ma crediamo che Ryanair non sarà interessata nonostante la manifestazione di interesse presentata.

C'è un certo malcontento e tanta incertezza. Molti delusi per non avere un volo sull'area milanese, molti titubanti per la scelta delle rotte internazionali, molti perplessi per gli orari e le tariffe. Adesso però la parola d'ordine è riempire gli aerei.

In definitiva, qualora le rotte Internazionali da Reggio Calabria dovessero avere dei bassi coefficienti di riempimento e si decidesse di cancellarle, il rischio è che verrà meno il concetto di base Ryanair sull'Aeroporto di Reggio Calabria con perdita anche delle rotte Nazionali che saranno coinvolte da questo effetto domino, a meno di non sostituire le 5 Internazionali (tutte o in parte) con altre rotte Nazionali (fino ad arrivare ad 8 o anche più). Ma anche così facendo c'è da chiedersi, ci saranno i numeri se poi si arriverà ad avere un'offerta superiore alla domanda?

Ci auguriamo che si possa trovare il giusto compromesso per riempire gli aerei e rendere tutte ed 8 le rotte della base economicamente sostenibili, anche se per il momento i biglietti di Reggio Calabria costano più cari che Lamezia e Catania.

Parte dell'articolo è stato letteralmente copiato dallo Staff di AeroportiCalabria.com sempre ben informato.

Ma la notizia principale, che chiamerei di notizia ESPLOSIVA, purtroppo la dovremo dare noi a breve, infatti il nostro giornalista, dopo un'intervista BOMBASTICA, sta per lanciare una cosa che modifica il sorriso, di chi pensava, d'aver risolto il problema del nostro aeroporto. 

Una notizia preannunciata da un politico locale, che se vera (lo sapremo dopo l'analisi delle fonti) farà incazzare molti a Reggio Calabria.

Noi però che siamo preoccupati con l'origine della notizia, a differenza di tanti blasonati colleghi, stiamo verificando tutto e in brevissimo ve lo faremo sapere, sempre sperando di sbagliarci.