Terza Festa delle Candele a Villa San Giovanni

Villa San Giovanni accende la magia: domenica 30 novembre torna la Festa delle Candele – Terza Edizione
La ormai tradizionale Festa delle Candele, giunta alla sua terza edizione, animerà anche quest'anno Piazza Valsesia a Villa San Giovanni. Domenica 30 novembre, per l'intera giornata, la piazza si trasformerà nel cuore pulsante della magia natalizia, tra luci, musica, artigianato, sapori e atmosfere che richiamano le tradizioni più autentiche.
L'evento è organizzato da Maria Idone, presidente del Comitato del Commercio Villese, in sinergia con l'iniziativa comunale "Illuminiamo il Natale", con l'obiettivo di costruire un ponte forte tra istituzioni, commercianti e cittadini. Una festa pensata per restituire alla comunità un luogo d'incontro e di convivialità, sempre più necessario in un tempo dove la socialità rischia di essere sostituita dagli schermi.
«Sarà una giornata dedicata alla gioia, alla condivisione e alle tradizioni» – afferma Maria Idone – «Vi aspettiamo per vivere insieme un momento speciale, tra divertimento, musica e i sapori della nostra terra».
Devo sinceramente ringraziare Maria per l'impegno e la visione. Avrei voluto essere presente, ma un impegno internazionale mi terrà lontano da Villa San Giovanni proprio in quei giorni. Chiedo ai lettori di U Riggitanu di partecipare e valorizzare l'evento: abbiamo bisogno di occasioni d'incontro, o rischiamo di diventare persone sterili, abituate a correre dietro a cose inutili, guardando un piccolo visore o la TV invece di incontrarci, parlare, creare legami nuovi.
Grazie a iniziative come questa, Villa San Giovanni ritrova vitalità. In una città dove spesso le uniche attese comuni sono quelle per traghettare in Sicilia, o le file tra farmacie, supermercati e visite mediche, eventi come la Festa delle Candele ricordano che esistiamo anche – e soprattutto – per incontrarci.
Un plauso ai commercianti che parteciperanno attivamente e un invito a tutti: se vogliamo dimostrare che ci siamo, è importante esserci.
Quest'anno sarò con voi con il cuore. Il prossimo, con l'arrivo dei turisti che accompagnerò, sarà una festa ancora più grande.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10:00 – Apertura ufficiale
Inaugurazione delle esposizioni artigianali.
Apertura dell'Area Food, con specialità locali e piatti tipici villesi preparati per l'occasione.
Cassetta di Babbo Natale
I bambini potranno imbucare la loro letterina magica, carica di desideri e sogni.
Giostrina per i bambini
Spazio dedicato al divertimento dei più piccoli, in totale sicurezza.
Pet Academy
Laboratori educativi e attività creative per bambini e amici a quattro zampe: un momento tenero e partecipato per tutta la famiglia.
Ore 17:00 – Spettacolo di Tony, il mago delle bolle
Giochi di luce, bolle giganti e un'atmosfera incantata per i più piccoli (e non solo).
Ore 18:00 – Accensione dell'albero di Natale
Le vie illuminate risuoneranno delle note degli zampognari, riportando in scena il fascino del Natale antico e delle tradizioni calabresi.
Ore 20:00 – DJ Enzo Romeo
La piazza si trasformerà in una grande festa a cielo aperto grazie all'energia della sua musica.
Un invito alla comunità
La Festa delle Candele è ormai un appuntamento simbolo per Villa San Giovanni: un'occasione per ritrovarsi, condividere emozioni e dare il via ufficiale al periodo natalizio.
Un evento che unisce, che scalda e che ricorda cosa significhi essere comunità.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata che farà brillare il cuore di grandi e piccini.
Andrea Ruggeri
