Università di Messina e Finlandesi parlando dei Bronzi ad Atene

29.10.2023

Il 9 novembre, ad Atene, nella capitale greca per discutere con studiosi internazionali sulle recenti scoperte dei famosi Bronzi.

I Bronzi di Riace, per molti inclusi noi Polinice ed Eteocle non vengono studiati solo a Reggio Calabria o in Italia, sono seguiti in tutto il mondo e specialmente in Grecia.

Ogni qualvolta nuovi particolari sulle bellissime statue vengono alla luce, lo studio si sviluppa anche fuori dai confini di Reghium sviluppando interessi che vengono anche da tradizioni meno ellenistiche. Tra questi si annovera il The Finnish Institute at Athens, il sodalizio di ricerca finlandese è un istituto scientifico fondato nel 1984, la cui missione principale è quella di condurre e promuovere la ricerca sull'archeologia, la storia, la lingua e la cultura greca dall'antichità ai giorni nostri, situato ad Atene che si occupa nel particolare di promuovere la conoscenza della storia antica mediante gli scavi archeologici

Il The Finnish Institute ha stretto una collaborazione accademica con l'Università degli Studi di Messina, ed in specifico con il dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, promovendo un seminario importante.

L'incontro previsto per il prossimo 9 novembre ad Atene, nella sede dell'Istituto, dal titolo "News on the bronze statues in Riace" (Novità sui Bronzi di Riace): il convegno partirà alle 18 del pomeriggio e prevede una serie di interventi, importantissimi:

  • Konstantinos Tziampasis: "The well hidden secrets that come from the sea… a brief report on the bronze statues from the Mediterranean" {"I segreti ben nascosti che vengono dal mare... una breve relazione sulle statue di bronzo del Mediterraneo"}.
  • Daniele Castrizio: "The problem of the identification of the Riace Bronzes: a literary approach" {"Il problema dell'identificazione dei Bronzi di Riace: un approccio letterario"}.
  • Antonio Corso: The Riace statues, the Valentini torso and the Stephanus Athlete in the context of nostalgia for the heroic stage in the Severe Style" {Le statue di Riace, il torso di Valentini e l'Atleta di Stephanus nel contesto della nostalgia per la fase eroica dello Stile Severo"}.
  • Discussione sui temi trattati

Ad Atene esistono altre scuole e istituti stranieri come:

Det Danske Institut i Athen

Det Norske Institutt i Athen

Svenska Institutet i Athen

Scuola Americana di Studi Classici di Atene

Istituto archeologico australiano

Scuola di Atene

Scuola britannica di Atene

Istituto canadese in Grecia

Istituto Archeologico Tedesco

Scuola Francese di Atene

Istituto Irlandese di Studi Ellenici di Atene

Scuola Archeologica Italiana di Atene

Istituto Nederlands di Atene

Scuola svizzera di archeologia in Grecia

Österreichisches Archäologisches Institut

Sarebbe l'ora di creare i presupposti perché anche a Reggio Calabria, ci potessero essere voci alternative.