Viola molta grinta, ma male nei tiri liberi e passa l’Orlandina

Molti incroci in questa partita.
Le due compagini date come favorite della Serie B Interregionale; due allenatori con Domenico Bolignano che ritorna da avversario a Reggio e coach Federico Cigarini che fino all'anno scorso allenava le giovanili avversarie.
Due ex in campo: Giulio Mascherpa, fondamentale 3 anni or sono per la salvezza della Viola, e Thomas Binelli, capitano attuale della Viola che lo scorso anno vestiva la canottiera dell'Orlandina.
Se si giudicasse una partita per la grinta, la voglia ed il cuore che ci hanno messo i giocatori i punti andrebbero alla Viola.
Anche se il N. 12 avversario il romagnolo Matteo Palermo, ha tirato sù l'Orlandina nel loro peggior momento, e poi la partita l'hanno vinto nei tiri liberi.
Troppi errori nostri dalla linea dei liberi, loro invece ne hanno messi 5 in più, nel finale Konteh accorcia 64-67, ma non c'è più tempo. Vince Capo d'Orlando.
Il migliore dei nero-arancio sicuramente Ilario Simonetti.
Tanto per quello che si è visto, le due squadre si ritroveranno a giocare, sicuramente un finale e lì vincerà chi sbaglia di meno.
Bello il tiro di Konteh, ma in generale troppi errori, suoi e di entrambe le formazioni, troppe palle perse e poca precisione da 2.
Dalla distanza un certo equilibrio, come in area, nei rimbalzi la Viola leggermente superiore con i suoi lunghi, ma quello che conta è la precisione e quella non c'era, si capisce dal punteggio basso, buona l'organizzazione e la grinta del quintetto, ma la precisione no, la differenza, l'hanno fatto i liberi.
Era il big match della seconda giornata di Serie B Interregionale, tutti un po nervosi, quindi niente pianti esagerati, ma si poteva portare a casa e tutto questo deve servire di esempio.
Il coach Cigarini alla conferza stampa pos partita 'Grazie al pubblico ed ai miei giocatori'. Nessuna recriminazione per l'head coach neroarancio, solo ringraziamenti
Non mi aspettavo così tanta gente, non mi interessa il risultato odierno. Ce la siamo giocata fino all'ultimo contro la squadra più quotata del torneo. Non parlo delle assenze, spero di vedere così tanto pubblico anche tra due settimane.
Non siamo stati in grado di gestirla, negli ultimi due quarti. Siamo giovani in un piazza importantissima, dobbiamo avere il tempo per migliorare. L'adrenalina non siamo riusciti a gestirla. Eravamo un pò più scarichi, tutto ciò è dovuto alla rotazione ad otto e non a dieci.
La prossima sfida contro Sala Consilina avremo Tyrtyshnik. In tal senso, oggi e domani riposo assoluto poi qualche accorgimento difensivo da pianificare in allenamento. Per Mavric sono solo crampi, nulla di preoccupante.
Non ho impostato la partita come ex di Capo d'Orlando bensì come primo match con la Pallacanestro Viola.
Più di 800 gli spettatori, un'ottima risposta del pubblico reggino per l'esordio della Pallacanestro Viola, un messaggio alla città che ha risposto presente pronta a un campionato tutto da vivere, ma se non si mette a disposizione qualche autobus da e per Reggio Calabria, da Villa, verso il PalaCalafiore, non aumenteranno molto i numeri, nelle prossime partite.
Da Villa San Giovanni, Scilla Bagnara e Palmi, molti giovani vorrebbero venire a vedere la Viola, ma come fanno? Non ci sono treni ne autobus la domenica, per andare e tornare, e gli altri giorni non ci sarebbe niente, ma proprio niente, la sera per ritornare.
Come disse un caro collega di Milano quest'estate, la città metropolitana di Reggio Calabria ha la peggior gestione dei trasporti metropolitani dell'Italia (per le sue dimensioni), dopo le 20:00 chi non possiede un auto (40% dei cittadini locali e 60% dei turisti), non può mangiare una pizza a Reggio, assistere a uno show al PalaCalafiore o alla Viola o passeggiare in via marina la sera, a meno che non paghi un taxi.
Decine di tifosi giovani che potrebbero animare la tifoseria organizzata, non vanno a vede la Viola perché non potrebbero rientrare i casa se non a piedi o in taxi.
Tifosi appassionati della retina, persi nel presente e nel futuro che non vengono valorizzati, ma amano il basket.
Oggi l'Orlandina era presente con un autobus di tifosi organizzati, con tamburi, bandiere e cori, noi oltre ai numerosi tifosi auto-muniti comuni, avevamo solo 6 o 7 tifosi organizzati, vi immaginate cosa farebbero 90/100 ragazzi con i loro cori.
SPERIAMO che i ff capiscano e aiutino a risolvere pian piano anche queste disorganizzazioni croniche.
Faccio i complimenti alla Pallacanestro Viola e al suo presidente che ce la mettono tutta, oggi io ed il direttore abbiamo vestito i colori nero-arancio. Al comune chiedo un po più di rispetto, verso i giovani, se vogliamo risollevare Reggio dall'ultimo posto dove ci hanno messo questa settimana, Avvenire e Firenze con la loro "Ben Vivere 2023".
Cris VicenteRisultati 2ª Giornata Serie B Interregionale
Fortitudo Messina-ASD Barcellona Basket 4.0 58-103
ASD Castanea Basket 2010-Cus Catania Basket 95-83
Bim Bum Basket Rende- Basket School Messina 103-91
Pallacanestro Viola-Orlandina 64-67
Svincolati Milazzo-Pallacanestro Sala Consilina 78-73
Virtus Kleb Ragusa-Siaz Basket Piazza Armerina 83-74
Classifica 2ª Giornata Serie B Interregionale
- Rende 4
- Ragusa 4
- Capo d'Orlando 4
- Barcellona 2
- Viola 2
- Svincolati Milazzo 2
- Sala Consilina 2
- Piazza Armerina 2
- Castanea Basket 2
- Basket School Messina 0
- Cus Catania 0
- Fortitudo Messina 0
.