Reggio

Ieri, passeggiando per Piazza De Nava, ho provato un misto di emozioni. Sarà stata l'aria di Carnevale o forse la compagnia della nostra giornalista carnevalesca Cris, ma ho sentito l'irresistibile necessità di offrirle un dolce tipico. Ci trovavamo davanti a Malavenda 1872, un luogo storico di Reggio Calabria dove le delizie di Carnevale...

Ieri, in Piazza De Nava, ci siamo ritrovati per partecipare a una manifestazione per la pace. Io sono un ex militare in area di guerra, so cosa producono le guerre io con altri abbiamo seppellito donne e bambini a Sabra e Chatila, quindi eravamo lì per onorare le vittime di una guerra che, sin dal 2014, ha causato oltre...

L'Assessore ai Trasporti di Reggio Calabria, Paolo Malara, ha espresso preoccupazione per l'impossibilità di prenotare, dal 30 marzo, il volo mattutino Reggio Calabria-Milano operato da ITA Airways, sollecitando chiarimenti dalla SACAL, la società di gestione degli aeroporti calabresi. Secondo Malara, la sospensione del collegamento giornaliero...

La chiusura del mercato di Piazza del Popolo a Reggio Calabria da parte dell'amministrazione comunale senza se e senza ma è l'ennesimo atto di una politica miope e disinteressata alla storia, al commercio e al turismo della città. Mentre nel mondo i mercati italiani prosperano e generano milioni di fatturato ogni mese, noi li chiudiamo, cancelliamo...

La commissione controllo e garanzia del Comune di Reggio Calabria, presieduta da Massimo Ripepi, ha portato alla luce quanto temuto dagli ambulanti: il sindaco Falcomatà ha ufficialmente chiuso ogni possibilità di ritorno del mercato storico di Piazza del Popolo. Con un atteggiamento freddo e distaccato, ha ribadito che la decisione è definitiva e...

Quante polemiche sterili, quante lamentazioni inutili, quanti attacchi ingiustificati! Così si cerca di difendere l'indifendibile, ma poi i fatti parlano chiaro: le lamentele erano più che giustificate.

Quando l'incapacità amministrativa si unisce al pregiudizio ideologico, il destino di una città è segnato. Reggio Calabria ne è un esempio lampante. Diverse opere realizzate o restaurate dalla destra politica – dal tapis roulant alle statue di Rabarama, fino all'aquila di Piazza del Popolo – sono state lasciate all'incuria o denigrate.