Benvenuto, Papa Leone XIV!

Agostiniano, 69 anni, nato e cresciuto a Chicago, di nazionalità statunitense ma con radici profonde: origini francesi e italiane da parte paterna, spagnole da parte materna. Dopo anni di missione e guida pastorale in Perù, è stato scelto come 267º Pontefice della Chiesa cattolica. Il nome scelto, Leone, non è casuale: richiama Leone Magno, il Papa che fermò i barbari alle porte di Roma, e riporta alla memoria Leone XIII, padre della Rerum Novarum, prima grande enciclica della dottrina sociale della Chiesa.
Ha esordito indossando gli abiti pontificali solenni, come fece Benedetto XVI, di cui condivide l'amore per Sant'Agostino e le riflessioni teologiche profonde. Le sue prime parole, pronunciate in un italiano fluente e sicuro, sono state il saluto pasquale:
"La pace sia con tutti voi."
Ha guidato la preghiera dell'Ave Maria, con piazza San Pietro e via della Conciliazione traboccanti di fedeli.
Nel suo primo discorso ha ricordato Papa Francesco, senza però evocare una linea di continuità, ma piuttosto sottolineando la propria identità di successore di Pietro, con uno stile che lascia intravedere una nuova direzione per la Chiesa.
Benvenuto, Papa Leone XIV!
Djàvlon
Ps. "Do il benvenuto a Papa Leone XIV con questa foto che lo ritrae accanto a San Giovanni Paolo II, nel momento in cui decise di diventare sacerdote. Con l'auspicio che il suo pontificato si ispiri maggiormente allo spirito di Giovanni Paolo II piuttosto che a quello di Papa Francesco."
