Escursione a pasquetta ad Africo Vecchio

19.04.2025

Lunedì 21 aprile Pasquetta Ore 8:45/9:00 – Ritrovo al Bar Vittoria, SS106 tra Condofuri Marina e Bova Marina 

Un'esperienza unica di cammino, memoria e natura, tra i sentieri dell'Aspromonte Greco.
Torneremo ad Africo Vecchio per vivere il silenzio dei luoghi della memoria, quelli che restano impressi nell'anima di chi li ha abitati… e di chi li attraversa.

IN CAMMINO VERSO AFRICO VECCHIO
Partiremo da Villaggio Carrà, sopra i Campi di Bova, nel cuore del Parco Nazionale d'Aspromonte, percorrendo un sentiero ad anello immerso in paesaggi suggestivi e carichi di storia.

Tappa speciale: la Chiesetta di San Leo, simbolo spirituale di Bovesi e Africesi.
Attraverseremo boschi di farnetto, canyon, torrenti come l'Aposcipo e il Ferraina, e cascate spettacolari come Palmarello e Forgiarelle.

SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 12 km totali (A/R)
Durata: circa 6 ore (incluse soste)
Dislivello: ± 500 m
Tipo percorso: pista sterrata, selciato, tratti rocciosi
Acqua: disponibile alla partenza e lungo il percorso
Pranzo di Pasquetta al sacco, condiviso nel piazzale della Chiesa di San Leo

COSTI
Escursione con guida: 18 € a persona

Possibile visita extra (tempo permettendo) a:

Rocca del Drako e Caldaie del Latte, oppure al borgo di Bova.

APPUNTAMENTO
Ore 8:45/9:00 – Ritrovo al Bar Vittoria, SS106 tra Condofuri Marina e Bova Marina
Pausa caffè/colazione, poi trasferimento con mezzi propri o navetta al Villaggio Carrà
Partenza escursione: ore 10:00/10:15

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Abbigliamento a strati (maglietta, pile leggero, giacca a vento)
Pantaloni lunghi, scarpe da trekking
Cappellino, bastoncini (facoltativi), zaino comodo
Pranzo al sacco, almeno 1,5 L di acqua

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Minimo 8, massimo 20 partecipanti
Unisciti a noi in questo cammino nel cuore dell'Aspromonte, tra natura, silenzio, memoria e condivisione.

Africo Vecchio ti aspetta…