Giornata intensa al Ristorante La Collina

Un incrocio perfetto tra ottima culinaria ed eventi internazionali.
Un tavolo con il Sindaco di Seminara, uno con il creatore di Caminhos de Paulo, un altro con l'Associazione Turistica Pro Loco di Reggio Calabria.
Andrea Ruggeri, recentemente nominato rappresentante per la Calabria di Italian Week 2025, ha presentato i prossimi passi verso l'evento che si terrà a San Paolo nel mese di novembre. Una settimana italianissima riunirà regioni italiane, comuni e imprese, mostrando alla maggior città italiana del pianeta che l'Italia resta un punto di riferimento mondiale per cucina, turismo e cultura, che a fine mese vedrà la partecipazione di Andrea Bocelli
La Settimana Italiana, presentata nello storico Circolo Italiano durante la recente visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, coinvolgerà anche Caminhos de Paulo, con la possibilità di acquistare i viaggi direttamente in loco.
Gli accordi firmati nella recente missione nella capitale dello Stato di San Paolo – la più grande città dell'America per estensione e numero di abitanti – pongono la Calabria al centro del dialogo internazionale. Non a caso, lo Stato di San Paolo è il cuore dell'emigrazione calabrese nel mondo, con quasi 2 milioni di calabresi e oriundi, un numero superiore agli 1.800.000 abitanti dell'intera Regione Calabria.
Nella stessa giornata si sono gettate anche le basi per il Premio Bronzi di Riace negli USA e per la partecipazione di vari comuni, compreso Seminara, all'Italian Week 2025.
Oltre alla straordinaria cucina della Chef Mimma (Lucia Domenica Costantino), la giornata a Sant'Elia, dove è ubicato La Collina, ha unito cultura, turismo, viaggi e immagine della Calabria, creando un momento di forte propulsione per l'intero territorio.
"L'estate non è soltanto mare e sole, ma anche l'occasione per conquistare nuovi orizzonti e aprire la strada a successi in terra americana e brasiliana, portando turismo e sviluppo a partire proprio da un piatto tipico calabrese."
Cris Vicente