L’anno che verrà - Capodanno Rai

28.12.2024

Un Capodanno indimenticabile, in una cornice fantastica.

L'attesa per il nuovo anno sta per culminare, e quest'anno il noto conduttore Marco Liorni avrà l'onore di guidare la diretta del veglione da Reggio Calabria per "L'anno che verrà", in onda il 31 dicembre su Rai1. Con una carriera già ricca di successi, tra cui la conduzione de "L'Eredità", Liorni si prepara a celebrare il passaggio al 2025 con emozione e ottimismo.
«Mi emoziona presentare la serata», confida Liorni. La sua visione proiettata verso il futuro è chiara: «Quando penso al Capodanno, penso a ciò che può venire, non a ciò che è già stato». Una mentalità positiva, quella del conduttore, che sottolinea l'importanza di progettare e immaginare le opportunità che ci aspettano.

Il veglione di Capodanno si preannuncia un evento ricco di musica e spensieratezza. Dopo il discorso del Presidente della Repubblica, Liorni darà il via al conto alla rovescia: «Mi sto già allenando: "Dieci, nove, otto…". È sempre emozionante sapere che, attraverso la televisione, entrerò nelle case delle persone mentre festeggiano con famiglia e amici». 

La tradizione vuole che la serata inizi con la celebre canzone "L'anno che verrà" di Lucio Dalla, e sarà il talentuoso Diodato a intonarla, dando il via a una notte di celebrazioni.

Il lungomare della nostra Reggio sarà la scenografia perfetta per questa serata straordinaria. «Allestito sul chilometro più bello d'Italia», spiega Liorni, descrivendo un palcoscenico affacciato sullo Stretto di Villa e Messina, dove la bellezza del paesaggio si farà sfondo magico alla festa. 

Il design scenico di Marco Calzavara, ispirato a un pavone, promette di catturare l'attenzione degli spettatori.
Oltre a Diodato, il cast degli ospiti è impressionante: artisti del calibro di Anna Oxa, Ricchi e Poveri, Alex Britti, Romina Power, Ermal Meta, Rettore, Clementino, BigMama e Cristiano Malgioglio animeranno la serata, insieme a Nino Frassica e la sua band. «La serata sarà all'insegna della musica, ma ci saranno anche momenti di intrattenimento», assicura Liorni.

Liorni porta con sé parte della sua vita privata nella serata del 31 dicembre. «Non amo portare i miei familiari in trasmissione, ma questa volta verranno mia moglie e mia figlia minore. Magari a mezzanotte saliranno sul palco per un bacio», rivela con affetto. 

E come tutte le tradizioni di Capodanno, anche quella delle lenticchie sarà presente: «Le mangerò dopo la mezzanotte. E sì, indosserò la biancheria intima rossa! Per anni, ho avuto dei boxer con Babbi Natali, ma ora dovrò optare per un paio rosso sotto lo smoking».

Manca ormai pochissimo alla sera del 31 dicembre, la tanto attesa notte di Capodanno che quest'anno vedrà il tanto discusso 'derby' fra Reggio Calabria e Catania, Calabria vs Sicilia. 

Due show importantissimi, il Capodanno Rai di Reggio Calabria e il Capodanno Mediaset di Catania, saranno in competizione per attirare l'attenzione del pubblico italiano. Saranno proprio gli spettatori a scegliere quale sarà la città regina dell'ultima notte dell'anno: tasto '1' del telecomando per la Calabria e 'Mamma Rai', tasto '5' per la Sicilia e il 'Biscione'.
"La festa di Capodanno più grande e più bella da una Calabria straordinaria". Questo il lancio dello spot Rai che mostra una carrellata di immagini mozzafiato, immersi tra il mare cristallino, le campagne verdi e i paesaggi innevati delle montagne. Scorci iconici come il Santuario di San Francesco da Paola, Le Castella, montagne come il Pollino e la Sila, insieme ai nostri Bronzi di Riace e all'Arena dello Stretto, valorizzano l'intero territorio calabrese su scala nazionale, un obiettivo ambizioso per la Regione Calabria, promotrice dell'evento.

Reggio con miglior gestione sarebbe un paradiso, ma non tutto può essere perfetto quindo rimbocchiamoci le maniche e che per lo meno il capodanno sia volano di crescita.

Il 31 dicembre a Reggio si preannuncia come una serata di festa, musica e riflessioni, guidata dall'ottimismo di Marco Liorni e dalla magia del Capodanno. Non resta che sintonizzarsi su Rai1 e unirsi alla festa che accoglierà il 2025 con entusiasmo e gioia.

Ahh?! Dimenticava per i turisti arrivati a Reggio, sappiate che, il museo dei Bronzi di Riace rimarrà aperto sino dopo mezzanotte.