L'Europa non è in pericolo, l'Europa è il pericolo!

Da mesi i paladini dell'informazione a senso unico – i guardiani del pensiero unico politicamente e geopoliticamente corretto, i detentori esclusivi della parola che non ammettono contraddittorio – ripetono con martellante insistenza, senza tregua, che l'Europa rischia di essere attaccata a breve. L'eco dei loro mantra riempie ogni spazio mediatico: l'Europa sarebbe in pericolo, soprattutto – ovviamente – a causa della Russia di Putin o altro. Secondo gli strateghi del consenso, infatti, Mosca sarebbe desiderosa, quasi impaziente, di invadere il Vecchio Continente.
Ma siamo seri: chi minaccia realmente l'Europa oggi? La verità, per quanto possa dispiacere ai sacerdoti della narrativa dominante, è che nessuno minaccia l'Europa dall'esterno. Non esiste la minima prova concreta che la Russia stia progettando un'invasione dell'UE. La narrazione dell'"orso russo alle porte" non è altro che il frutto della più radicale propaganda americanocentrica, pensata per mantenere l'Europa sotto tutela e impedire qualsiasi tentativo di autonomia strategica.
Qui vale una precisazione: d'accordo quasi su tutto, ma con una distinzione necessaria. Gli USA di Trump non sono gli stessi USA del politically correct "wokista" di Biden e, ancor più, di Kamala Harris. Trump rappresenta una frattura con il globalismo ancora imperante. Per questo ha nemici giurati sia all'esterno – i grandi potentati finanziari che tengono in pugno l'UE – sia all'interno del suo stesso partito, dove non mancano figure che ostacolano i suoi progetti, tanto in campo economico quanto in politica estera.
Con Putin, Trump ha probabilmente trovato un'intesa, una convergenza di interessi che punta a smantellare l'architettura globalista. Ma il percorso è tutt'altro che concluso. Ci sarà molto da fare per ridisegnare gli equilibri internazionali.
E allora, torniamo alla domanda: chi minaccia davvero l'Europa? La risposta, per quanto scomoda, è una sola: l'Europa stessa. La minaccia non viene dal futuro, non è una possibilità remota. La minaccia è già realtà. È la realtà quotidiana di un'Unione Europea paralizzata dalle sue contraddizioni, asservita a interessi esterni e incapace di difendere i propri cittadini, dall'invasione in atto da tempo.
A questo punto, qualcuno potrebbe giustamente dire:
"L'Europa non è in pericolo. L'Europa È IL PERICOLO."
Djàvlon