Quasi cinque ore da Reggio a Messina
Noi lo diciamo da mesi, la domenica non ci sono autobus da Reggio a Villa San Giovanni, pochi treni e distanze omeriche se vuoi usare l'ATM.

In compensazione da Villa San Giovanni solo treni e distanze assurde a piedi per arrivare alla stazione dall'area nord di Villa o Cannitello.
Nessun autobus locale, nessun trasporto pubblico a Villa, questo essendo Villa San Giovanni il maggior porto di imbarco per la Sicilia d'Italia.
Se il mare è mosso gli aliscafi non funzionano e la domenica rischi di rimanere a Reggio o peggio a Villa, senza speranze, o come il cittadino che ha scritto ai colleghi di StrettoWeb mettendoci 5 ore per arrivare da Reggio Calabria a Messina.
Ci pensate poi ad un anziano senza mobilità completa, in un giorno di pioggia?! Un vero disastro, che deve essere risolto con una linea di autobus continua e giornaliera che collega Reggio Calabria a Villa San Giovanni.
Vi immaginate poi come fanno la domenica quelli che non hanno un mezzo proprio AD ARRIVARE DA PALMI, BAGNARA CALABRA, FAVAZZINA, SCILLA A VILLA O A REGGIO?
Non basterà il ponte o le varie strade richieste se non verrà risolto il problema della mobilità di oltre 40% dei cittadini che non posseggono un mezzo proprio e degli oltre 60% di turisti nelle stesse condizioni, che già pensano di non venire sapendo della manacanza di mobilità pubblica.
Noi sul sito riportiamo orari degli unici autobus, orari di aliscafi e la Caronte e FS che partono in continuazione anchhe se solo le navi Caronte trasportano cittadini senza auto, ma se non aumentiamo le opzioni, la domenica (proprio il giorno dedicato allo svago), moltissimi cittadini, rimarranno fermi senza possibilità e diritto di muoversi, di partecipare ... di vivere.
Cris Vicente