Spiaggia di vetro
Presentato all'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria il film "Spiaggia di vetro".
Le riprese tra Calabria e Sicilia, a Cannitello, Scilla, Serra San Bruno, Torre Faro e Ganzirri termineranno tra pochi giorni ed esattamente il 2 ottobre.
Nella conferenza stampa di presentazione del film "Spiaggia di vetro" del regista americano Will Geiger presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, molti hanno apprezzato la scelta delle location tra Calabria e Sicilia.
Durante la presentazione aperta anche al pubblico oltre al regista regista statunitense, già noto per "Free Willy – La grande fuga" prodotto da Warner Bros., "Ocean Tribe" acquistato e distribuito nelle sale dalla Phoenix Pictures e "Elvis e Anabelle" con Blake Lively trasmesso su HBO e distribuito in Italia sulle reti Sky e Cielo, i produttori Indyca Simone Catania e Francesca Portalupi, il produttore BaoBei Michele Geria, la produttrice esecutiva Antonietta Bruni, l'organizzatore generale Riccardo Cannella e il giovanissimo attore Souleyman Diakite personaggio importante del film, poco meno di dieci anni, al suo debutto come attore, che ha ricordato i momenti più belli delle riprese, tra cui l'emozionante scoperta della feluca o passerella, l'imbarcazione per la pesca del pescespada dove sono state girate alcune riprese: "Appena l'ho vista ho pensato che era molto bella ed è la cosa che mi ha colpito di più".
Il regista Geiger ha ricordato anche l'incontro con il ragazzo durante i provini a Villa San Giovanni per il ruolo di Moussa: "Ho capito subito che Souleyman aveva qualcosa di speciale, lui non si limitava a provare, ma ha realmente recitato una scena e tutto gli veniva fuori in modo naturale. Ha messo personalità nel ruolo, con qualche differenza da quello che avevo scritto io, ma era proprio lui Moussa. Nel film si vedrà la sua forte presenza sullo schermo".
In collegamento video il Commissario Straordinario della Fondazione Calabria Film Commission Anton Giulio Grande ha espresso soddisfazione per la produzione di un Film sostenuto dalla Calabria Film Commission, una storia che crea un ponte culturale tra Calabria e Sicilia, che racconta storie, sentimenti e scenari unici e suggestivi, anche lontani dai soliti schemi, auspicando successi in sala e sullo schermo.
Il cast oltre al giovane Souleyman Diakite è composto dagli attori Claudio Castrogiovanni, Daniela Scattolin, Rita De Donato, Cosimo Coltraro, con la partecipazione di Peppino Mazzotta e di Corrado Fortuna.