Toscano in tour nel Reventino: “La Calabria ha un potenziale immenso che deve essere liberato”

Reventino. Non si ferma mai Francesco Toscano, candidato alla presidenza della Regione Calabria per Democrazia Sovrana e Popolare. Giornalista, direttore di VisioneTV e volto dell'informazione alternativa, Toscano sceglie di percorrere le strade meno battute, quelle dove la politica spesso non arriva neanche in campagna elettorale. "Questo modo di fare – commentano in tanti – piace, e in molti vedono in Toscano un voto di reale protesta".
Un approccio che lo distingue da altri candidati, come Pasquale Tridico, percepito invece come più distante dal territorio e vicino a logiche accademiche ed élitarie. Toscano invece gira, incontra, ascolta, puntando a rafforzare un legame diretto con i calabresi, soprattutto in quelle aree interne dove la sfiducia verso la politica è storicamente più forte.
Le tappe nel Reventino
Il prossimo appuntamento sarà domenica 14 settembre 2025 con un doppio incontro nell'entroterra calabrese, cuore del Reventino.
-
Conflenti. Toscano sarà presente alle ore 16:00 nei pressi del Santuario della Madonna della Quercia, luogo simbolo di fede e cultura. Lì incontrerà cittadini, sostenitori e curiosi per discutere delle problematiche del territorio e valorizzare le eccellenze locali. "La Calabria ha un potenziale immenso che deve essere liberato" ha affermato, sottolineando la necessità di promuovere politiche che frenino lo spopolamento delle aree interne.
-
Decollatura. Alle 18:00 il tour proseguirà presso il ristorante "La Baracca", dove Toscano terrà un incontro pubblico. Sarà l'occasione per illustrare il programma elettorale, con particolare attenzione a sanità, occupazione, agricoltura e turismo, temi centrali per il rilancio della regione.
Una campagna elettorale "tra la gente"
Il giro elettorale nell'area del Reventino rappresenta per Toscano non solo un momento di presentazione del programma, ma soprattutto un segnale di metodo: la campagna deve svilupparsi sul territorio e con la partecipazione diretta delle persone. "Invito tutti a partecipare attivamente alla vita politica – ha detto – perché solo così si può costruire un futuro migliore per la Calabria"
Andrea Ruggeri