TOSSE MONDIALE — IL SINTOMO CHE NON PASSA

09.04.2025

Cari lettori,
da tre mesi a questa parte, ovunque si vada, la lamentela è la stessa: una tosse persistente, profonda, spesso accompagnata da sintomi variabili e refrattaria a ogni trattamento tradizionale – antibiotici, sciroppi, tisane, nulla sembra funzionare.

Dall'Argentina alla Sicilia, dal Brasile a Milano, la stessa identica storia. La chiamano già "Tosse di laboratorio", e la velocità con cui si è diffusa fa tornare in mente quelle strisce nel cielo che, ormai lo sappiamo, rilasciano sostanze tutt'altro che benefiche. L'ho presa anch'io, e con me tutti in casa, al lavoro, amici sparsi nei quattro continenti.

E mentre leggiamo frasi inquietanti, come quella attribuita a Christine Lagarde secondo cui "gli anziani vivono troppo e diventano un problema per l'economia mondiale", è inevitabile iniziare a farsi domande. Stiamo solo affrontando l'ennesimo virus stagionale... o ci stanno fregando un'altra volta?

Nel dubbio, proviamo almeno a fare chiarezza con le conoscenze che abbiamo.

LA TOSSE: COSA DICE LA MEDICINA

Abbiamo parlato con un pneumologo.

"La tosse è un meccanismo di difesa delle vie respiratorie, ma quando persiste può essere sintomo di qualcosa di più serio. Da infezioni respiratorie a reflusso gastroesofageo, da asma a patologie polmonari rare: le cause possono essere molteplici, e non sempre facili da individuare. Spesso, ci vuole un'indagine approfondita, perché la tosse è un sintomo subdolo e specifico, questa è per lo meno molto, molto strana."

Se acuta (meno di 8 settimane), potrebbe trattarsi di un'infezione o di un'irritazione passeggera. Se cronica (oltre le 8 settimane), è fondamentale rivolgersi a uno specialista per escludere malattie gravi, anche attraverso RX, spirometria, TAC o altri esami di secondo livello.

Non solo fastidio: la tosse prolungata può generare complicanze fisiche importanti, come fratture costali, sincope, aritmie, insonnia, cefalea, fino a veri e propri crolli psicofisici.

La cura? Dipende dalla causa. Sedativi o mucolitici aiutano a gestire il sintomo, ma è solo identificando l'origine che si può risolvere davvero.

Forse non avremo tutte le risposte, ma tenere gli occhi aperti e curare la salute con attenzione – anche quella collettiva – è oggi più che mai un atto di resistenza. Una cosa è certa non è colpa ne di Occhiuto, ne della Meloni, e neanche del Cambiamento Climatico questo è certo, noi per il momento la chiamiamo Tosse Mondiale ma ad arrivare a "Tosse di laboratorio" il passo è corto.

Intanto Medici, farmacie e grandi laboratori, nuovamente, stanno lucrando sulla nostra pelle, sperando che stiano da questa parte della barricata, e solo approfittino il momento e non facciano parte del problema, perché la gente ormai è molto incazzata.

Andrea Ruggeri

Ps. Il consiglio che vi do e prendere molto sole, vitamine e "Propoli Verde Brasiliana" Scopri cos'è la propoli verde, un prodotto naturale delle api con proprietà antiossidanti, antifungine e immunostimolanti. Aiuta nella salute orale, respiratoria, cardiovascolare, della pelle e molto altro, anche senza tosse è un toccasana.