Tridico all’Unical: “Politiche per i giovani e sostegno alla ricerca”

15.09.2025
Foto di archivio
Foto di archivio

Ma Conte rinvia la visita in Calabria

«Dobbiamo creare politiche pubbliche per i giovani affinché non si sentano diversi dalle altre città d'Italia e d'Europa».
Così Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo progressista, durante un incontro all'Università della Calabria con studenti, docenti e personale riuniti nel comitato Unical per Tridico, due giorni fa.

Nel corso dell'evento l'ex presidente dell'Inps ha sottoscritto una dichiarazione pubblica a sostegno della ricerca universitaria in Calabria, impegnandosi a:

  • programmare borse di dottorato aggiuntive rispetto ai finanziamenti nazionali;

  • promuovere una legge regionale che renda il titolo di dottorato preferenziale nei concorsi e nei reclutamenti pubblici;

  • istituire un "Patto per il dottorato nell'impresa" con associazioni datoriali e camere di commercio, così da valorizzare i PhD nei sistemi di certificazione di qualità, negli appalti e nei bandi di innovazione;

  • aprire un tavolo tecnico con l'Adi (Associazione dottorandi e dottori di ricerca) per approfondire le politiche urgenti dell'università calabrese.

«La Calabria deve trattenere, attrarre e far tornare i talenti del mondo della ricerca» ha rimarcato Tridico.

Ombre nella sua coalizione

Ma mentre il candidato progressista rilancia sul futuro dei giovani, sono proprio i comuni amministrati dai sindaci della sua lista a registrare i peggiori indici di spopolamento, con intere generazioni costrette a lasciare la Calabria.

Conte annulla la tappa reggina

A pesare sulla campagna elettorale anche il rinvio della visita di Giuseppe Conte. L'ex premier e leader del Movimento 5 Stelle, atteso oggi a Galatro, all'ospedale di Locri e sul lungomare di Reggio Calabria insieme a Tridico, non parteciperà per un "imprevisto". Restano confermati, al momento, gli appuntamenti di domani nel Vibonese.

Djàvlon