Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha fatto tappa in Calabria a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico, visitando l'ospedale di Soriano, oggi chiuso e lasciato in stato di abbandono.
Calabria
Ma Conte rinvia la visita in Calabria
«Tridico polemizza sui sondaggi che mi danno in robusto vantaggio? Anche io non credo molto ai sondaggi. Ma penso di vincere con numeri sensibilmente superiori rispetto alla volta precedente.».
Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria e ricandidato per il centrodestra, in un'intervista a La Verità.
Si accende lo scontro politico sulla sanità in Calabria. A intervenire con toni durissimi è Francesco Toscano, candidato alla Presidenza per Democrazia Sovrana e Popolare (DSP).
Volevo tenermi fuori da questa campagna elettorale per la Regione, pur nutrendo stima per Roberto Occhiuto. Ma c'è un limite. Vedere un candidato del M5S — uno di quelli che, durante la pandemia, ci hanno chiuso in casa, che ci hanno imposto protocolli sbagliati e un vaccino rivelatosi inutile — attaccare il lavoro fatto sulla sanità in Calabria, è...
"Se la sinistra avesse gente come Occhiuto, la Schlein non sarebbe leader di un partito di anti-italiani."
Parole dure, quelle di Paolo Bocelli, giornalista esperto di dinamiche politiche calabresi, che sintetizzano in modo tagliente il perché – a suo dire – il Partito Democratico non riesce a radicarsi in Calabria. Un'affermazione che si inserisce...
Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, subito voto. Ora vediamo chi ha il coraggio di affrontarmi
Un gesto che non è solo politico, ma morale.
La Calabria non è solo fuga: ma chi ha il coraggio di restare?
34a Convention Mondiale Camere di Commercio
23 giugno a Cosenza la 34a Convention Mondiale Camere di Commercio al Palazzo dell'Economia a Cosenza
Cosenza al centro del mondo economico: la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero guarda al futuro dell'internazionalizzazione
Occhiuto a Quarta Repubblica
Sono anni che scrivo, e sono anni che ripeto che la giustizia messa al servizio dei partiti politici, soprattutto in prossimità di un'elezione, smette di essere giustizia per diventare uno strumento improprio di lotta politica. Utilizzare la giustizia per fini elettorali è una deriva pericolosa. Ma accusare Occhiuto, in questo contesto, è un...