Oggi 18 settembre è stato aperto il collegamento sotterraneo del Brennero tra Austria e Italia, destinato a diventare la più lunga galleria ferroviaria del mondo. Alla cerimonia erano presenti Giorgia Meloni e il cancelliere austriaco Christian Stoker. L'opera, attesa per il 2032, costerà 8,5 miliardi di euro, oltre i preventivi. Il tunnel ridurrà...
Da leggere
Mentre si attendono le nuove sanzioni di Washington in risposta alla condanna dell'ex presidente Jair Bolsonaro, del Brasile, i ministri della Corte Suprema Federale (STF) possono avere una certezza: è meglio sostituire congressi e forum sul suolo americano con eventi in Brasile.
Fa già discutere – e non poteva essere altrimenti – il nuovo delirio social di Federico Lucia, alias Fedez. Il rapper milanese, ormai più noto per gli scandali e le sparate fuori luogo che per la musica, ha pubblicato sul suo profilo Instagram un testo intriso di insulti gratuiti e provocazioni di bassissimo livello. L'ex marito di Chiara Ferragni,...
Pensando ad un'elezione a tre del passato
Un professore un giorno pose questo quesito ai suoi alunni: "Vi prego di darmi una risposta, quale di questi tre candidati voteresti alle prossime elezioni?
Dubitare è scienza, accettare ciecamente è assolutismo
Droni rattoppati con lo scotch, ritrovati su pollai e giardini in Polonia, vengono presentati come "attacchi russi". Ma la prima domanda che un cittadino libero dovrebbe porsi è: chi lo dice che sono russi? Sono di fabbricazione iraniana, rattoppati alla buona e poi fatti cadere oltre confine: chi li ha davvero mandati? Mosca, che avrebbe a...
Non è un errore di stampa né tantomeno una fake news. Sembra proprio che il cognome del nonno paterno di Papa Leone XIV fosse Riggitano. La curiosità è emersa dalle ricerche genealogiche condivise sul server Genealogy e dal Centre de Généalogie, che hanno tracciato le origini della famiglia Bergoglio.
Risposta a Elisa – Una riflessione sul senso di giustizia e sul doppio standard umanitario
comprendo che la vostra azione, con la Global Sumud Flotilla, nasca da un forte senso di ingiustizia e dalla volontà di dare voce a chi oggi è sotto attacco. Ma credo sia legittimo, in uno spazio democratico, porre alcune domande e riservare anche delle critiche, quando si parla di azioni simboliche e potenzialmente rischiose come le flottiglie...
CTS, mascherine in webcam e decisioni “per rispetto delle istituzioni”: i video che fanno discutere
Negli ultimi giorni, alcune registrazioni risalenti al 2021 relative alle riunioni del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) sono tornate al centro dell'attenzione pubblica. Si tratta di ore di video inediti, ora resi pubblici, che documentano le consultazioni interne del gruppo di esperti incaricato di affiancare il governo nella gestione...
Durante la notte tra il 9 e il 10 settembre 2025, almeno 19 droni militari hanno violato lo spazio aereo della Polonia. Si tratta di un episodio che ha immediatamente fatto scattare l'allarme tra le autorità di Varsavia e ha riacceso le tensioni tra la NATO e la Russia. Alcuni dei droni sono stati abbattuti dalle forze polacche,...
Il Ponte sullo Stretto - Frassica e Tozzi
Frassica un po' condivide e un po' gioca con le bufale di Mario Tozzi
Le bugie hanno le gambe corte, specie quando la verità comincia ad emergere anche nei Paesi dove la narrazione ufficiale sembrava intoccabile. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stanno finalmente svelando i contorni della falsa pandemia, della manipolazione dell'emergenza sanitaria e del gigantesco business costruito attorno a vaccini sperimentali e...
Il Brasile a rischio guerra civile
Nessuno in Italia e Europa ne parla.
Uno spettacolo tricolore nello Stretto: le Frecce incantano Messina, Scilla e Cannitello
Mentre l'Italia discute, la Cina costruisce: in Tibet nasce la diga idroelettrica più grande del mondo
Oggetto: Obbligatorietà nuove condizioni Meta – Intervento Associazione GIA
San Paolo del Brasile – Un pranzo tra eccellenze italiane e brasiliane al Circolo Italiano