Da leggere

Che vergogna. Non solo quelle chiacchiere "tra amici", ma la mancanza di rispetto verso l'istituzione Governo da parte di un consigliere del Presidente della Repubblica, non puoi dire quello che vuoi se sei l'immagine del Presidente.

Marinella è sempre Marinella, ma forse senza Maurizio in negozio le strategie non funzionano allo stesso modo per tutti.

"Mangi e ti scordi": quando un detto popolare fotografa la pandemia meglio di mille rapporti

Al centro della recente bagarre alla Camera sull'educazione sessuale a scuola non c'è solo una disputa politica, ma una questione molto più profonda: il diritto dei bambini a essere educati nel rispetto della loro crescita naturale, senza imposizioni o condizionamenti prematuri di carattere sessuale.
L'educazione deve guidare i giovani a riconoscere...

l Muro di Berlino è stato uno dei simboli più potenti e tragici della Guerra Fredda. Eretto nel 1961 con l'intento di impedire che l'intera popolazione della Germania dell'Est emigrasse verso quella dell'Ovest — sostenuta dal Piano Marshall — divise in due non solo la città di Berlino, ma anche l'intera Germania e, metaforicamente, il mondo intero....

Maurizio Landini lancia uno sciopero generale per venerdì 12 dicembre, ufficialmente contro la Manovra del Governo. Ma la data, curiosamente, cade di venerdì — e la premier Giorgia Meloni non ha perso occasione per ironizzare: "In che giorno cadrà, secondo voi, il 12 dicembre?".
Una battuta che suona come un invito a chiedersi se si tratti davvero...

Oggi ho ricevuto tanti elogi per Caminhos de Paulo.
Messaggi da persone che conosco, rispetto e amo, ma anche da sconosciuti.
Tra questi, uno mi ha colpito più di tutti: un indiano — forse cristiano — che, navigando tra i siti dedicati a Paolo di Tarso o San Paolo, ha trovato la mia email e mi ha scritto parole sincere e luminose....

Mentre le Frecce Tricolori attraversano oggi, martedì 4 novembre, il cielo di Roma in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, sorvolano il Vittoriano con un passaggio sopra l'Altare della Patria.

È vero: alcuni proprietari hanno dato una mano al turismo "spicciolo", favorendo la mobilità e l'accoglienza occasionale.
Ma è altrettanto vero che, nel farlo, stanno distruggendo il turismo organizzato. E la colpa non è solo loro. Gli hotel, specialmente a Reggio Calabria, sono pochi, costosi e spesso carenti nei servizi, con un'offerta limitata di...

Una megaoperazione condotta la settimana scorsa a Rio de Janeiro contro il Comando Vermelho ha riportato alla luce un paradosso del sistema giudiziario brasiliano nel trattamento della libertà di espressione: mentre gli indagati di destra, tra cui deputati, senatori, donne e giornalisti, colpiti dalle decisioni del Supremo Tribunale Federale (STF),...

Martedì 4 novembre è la Giornata delle Forze Armate.
Per quanto io sia contrario a qualsiasi guerra, sono convinto della necessità di difendere il nostro Paese e di sostenere gli interventi per la pace — non quelli armati, ma quelli umanitari.

Per la Chiesa cattolica, la festa di Tutti i Santi rappresenta un momento importante, una giornata capace di raccogliere infinite sensazioni e riflessioni, come non ricordare San Paolo l'uomo che ha evangelizzato i cristiani e ha portato la parola di Gesù Cristo al mondo.

Non ne avevo parlato perché ero impegnato nel lancio di Caminhos de Paulo, un'iniziativa fantastica avvenuto giorno 28 nel terrazzo del del bellissimo Museo nazionale di Reggio Calabria (quello dei Bronzi di Riace per intenderci), ma anche perché quello che stava succedendo in Calabria era un accumulo di notizie. E io scrivo anche per giornali in...