Mentre le Frecce Tricolori attraversano oggi, martedì 4 novembre, il cielo di Roma in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, sorvolano il Vittoriano con un passaggio sopra l'Altare della Patria.
Da leggere
È vero: alcuni proprietari hanno dato una mano al turismo "spicciolo", favorendo la mobilità e l'accoglienza occasionale.
Ma è altrettanto vero che, nel farlo, stanno distruggendo il turismo organizzato. E la colpa non è solo loro. Gli hotel, specialmente a Reggio Calabria, sono pochi, costosi e spesso carenti nei servizi, con un'offerta limitata di...
Una megaoperazione condotta la settimana scorsa a Rio de Janeiro contro il Comando Vermelho ha riportato alla luce un paradosso del sistema giudiziario brasiliano nel trattamento della libertà di espressione: mentre gli indagati di destra, tra cui deputati, senatori, donne e giornalisti, colpiti dalle decisioni del Supremo Tribunale Federale (STF),...
	Giornata delle Forze Armate
							Martedì 4 novembre è la Giornata delle Forze Armate.
 Per quanto io sia contrario a qualsiasi guerra, sono convinto della necessità di difendere il nostro Paese e di sostenere gli interventi per la pace — non quelli armati, ma quelli umanitari.
	Tutti i Santi e in particolare uno
							Per la Chiesa cattolica, la festa di Tutti i Santi rappresenta un momento importante, una giornata capace di raccogliere infinite sensazioni e riflessioni, come non ricordare San Paolo l'uomo che ha evangelizzato i cristiani e ha portato la parola di Gesù Cristo al mondo.
	I monumenti non si toccano
							Non ne avevo parlato perché ero impegnato nel lancio di Caminhos de Paulo, un'iniziativa fantastica avvenuto giorno 28 nel terrazzo del del bellissimo Museo nazionale di Reggio Calabria (quello dei Bronzi di Riace per intenderci), ma anche perché quello che stava succedendo in Calabria era un accumulo di notizie. E io scrivo anche per giornali in...
	Sgarbi di famiglia
							Non sono qui a discutere i valori di certi giovani ricchi…
 C'è chi non aspetta nemmeno che il padre muoia per iniziare a fiondarsi sull'eredità.
Mentre a Reggio Calabria centinaia di droni hanno incantato il pubblico nello spettacolo del Piccolo Principe – The Wonderful Drone Show on the Seafront, a Gaza, in Ucraina e in Russia gli stessi droni uccidevano centinaia di migliaia di giovani.
 E ieri, a Rio de Janeiro, abbiamo assistito alla prima battaglia urbana in un Paese non in guerra...
	Quello che è successo a Rio de Janeiro
							Attenzione nel link immagini che potrebbero urtare la tua sensibilità
Come promesso da Kennedy Jr., ecco che arrivano i primi dati ufficiali sulle vaccinazioni infantili e i loro esiti, in un periodo di dieci anni, sulla salute pubblica.
 Sono stati confrontati oltre 18.000 bambini, tra vaccinati e non vaccinati (il più grande studio mai eseguito di questo genere), e i risultati — che potete leggere per intero...
	Ranucci, l'ANM e la Retorica dell'Eroe
							Il giornalista Sigfrido Ranucci, reduce dai recenti e gravi atti intimidatori, come l'esplosione della sua automobile, ha partecipato all'assemblea generale dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Il conduttore di "Report" è stato accolto da un prolungato e caloroso applauso da parte della platea dei giudici.
"Sono più indipendente, perché prendo soldi da tanti" Fabrizio Pregliasco
Queste le parole del giornalista Andrea Ruggeri, presidente dei GIA – Giornalisti Italiani Associati, intervenuto sulla recente polemica legata alle dichiarazioni di Bruno Vespa contro Jannik Sinner.
Dal mito della ragazzina svedese al realismo di una vecchietta alla cassa del supermercato
Una tragedia annunciata si è consumata nella notte a Castel d'Azzano, in provincia di Verona, dove tre carabinieri sono morti e quindici persone sono rimaste ferite nell'esplosione di un casolare agricolo durante un'operazione di sgombero coattivo. La palazzina, satura di gas, è crollata dopo una violentissima deflagrazione che ha travolto...
	In Perù le chiacchiere sono finite
							Perù, il Paese dove le chiacchiere sono finite
Certo, di cose se ne vedono tante. Ma immaginare che Nicolás Maduro, il dittatore del Venezuela – sì, dittatore, perché così si definisce chi governa con elezioni truccate, urne manipolate e oppositori in carcere – possa intraprendere una guerra con gli Stati Uniti di Donald Trump e addirittura vincerla, è pura fantasia tropicale.


















