Da leggere

Roma, 15 aprile 2025 – Si è riunita in data odierna sotto la presidenza di Giuseppe Recchi l'Assemblea ordinaria della società Stretto di Messina Spa che ha approvato il Bilancio d'esercizio 2024 che si chiude con un utile di oltre 12 milioni.

Torno a provare quella sensazione già vissuta ai tempi di Bucha: la sensazione che ci si trovi davanti a una nuova montatura mediatica per prolungare la guerra. Il presunto bombardamento russo a Sumy con munizioni a grappolo sembra più una bufala che un fatto confermato, proprio come accadde con Bucha. I media italiani, ancora una volta, rilanciano...

Così lo conobbi dopo l'attentato nel 2018 all'Ospedale Albert Einstein a San Paolo e così lo rivedo dopo 7 anni, forza Jair il Brasile ha ancora bisogno di te.

Cari lettori,
da tre mesi a questa parte, ovunque si vada, la lamentela è la stessa: una tosse persistente, profonda, spesso accompagnata da sintomi variabili e refrattaria a ogni trattamento tradizionale – antibiotici, sciroppi, tisane, nulla sembra funzionare.

Per chi non lo sapesse, il 6 aprile 1483 nacque uno dei maggiori pittori italiani: Raffaello Sanzio. La particolarità è che morì giovane, a 37 anni, il 6 aprile 1520.

Che si chiami Sara, Laura, Sabrina, Tilde, Cinzia, Eleonora, Jhoanna, Maria, Eliza, Giulia, Rosa, Nicoletta, Desireé, Francesca e di nuovo Maria.

Questo articolo sarà scritto in due lingue, italiano e portoghese del Brasile, come omaggio a una coppia straordinaria e al messaggio che mi è stato inviato da Paolo di Tarso – San Paolo, l'apostolo delle genti, chiamatelo come preferite – mettendo sul mio cammino sia Paulo Tarso Flecha de Lima che San Giovanni Paolo II.

Non bastasse il caso Georgescu, condannato per aver finanziato post su TikTok, ora in Francia arriva la condanna di Marine Le Pen, grande favorita alla corsa per l'Eliseo.

Il Sistema

28.03.2025

Possibile che nessuno si accorga del rischio di guerra che incombe su di noi, deciso da figure che non abbiamo nemmeno eletto e che, in realtà, non rappresentano nessuno, se non loro stessi. Eppure, loro sono il SISTEMA.

Oggi ricorre il 52º anniversario di uno dei gesti più clamorosi nella storia degli Oscar e, più in generale, dell'industria cinematografica. Il 27 marzo 1973, Marlon Brando vinse l'Oscar come miglior attore per la sua leggendaria interpretazione ne Il Padrino. Ma non si presentò alla cerimonia. Non si prese nemmeno il disturbo di uscire di casa. Al...