34a Convention Mondiale Camere di Commercio
23 giugno a Cosenza la 34a Convention Mondiale Camere di Commercio al Palazzo dell'Economia a Cosenza
"Inchieste, approfondimenti, opinioni e notizie su tutto il territorio della città metropolitana di Reggio Calabria"
Le solite notizie le leggete ovunque, quelle esclusive solo da noi.
U Riggitanu settimanale
Inchieste, approfondimenti, opinioni e notizie.
ULTIMISSIME
Mi si cuntunu 'mbrogghi 'nci voli memoria.
Mi si dici a verità 'nci vonnu i palli.
Sanremo esclusi VOTATE
Eventi fine settimana
Cosa cerchi?
PUBBLICITÁ
Grandi Eventi
PUBBLICITÁ
Palumbeglia muta non poti esseri serbuta
Quandu zappi e quandu puti, Non c'è cumpari e non c'è niputi. Quandu è tempu di vendemmiari Tutti amici e tutti cumpari.
23 giugno a Cosenza la 34a Convention Mondiale Camere di Commercio al Palazzo dell'Economia a Cosenza
https://www.libertylines.it/wp-content/uploads/2025/05/oraristretto_29.05.pdf dal 1 giugno al 30 settembre 2025
Non potevo non riportare le parole dell'On. Porta al CGIE, intervenuto mercoledì 18, durante la seduta del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero.
Oggi seguivo un dibattito e voglio dividere con voi il senso dello stesso.
Cosenza al centro del mondo economico: la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero guarda al futuro dell'internazionalizzazione
RISPOSTA ALLE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE BARRECA – I CITTADINI MERITANO RISPETTO, NON MINACCE
Aperti i servizi igienici all'Arena dello Stretto: finalmente gratuiti per cittadini e turisti
La rete non parla italiano, e allora ecco l'ennesima parola importata: "ghosting".
Da una lettera inviata dal Prof. Simone Veronese a una testata locale, apprendiamo con sconcerto quanto emerso da un accesso agli atti formale presentato il 5 maggio scorso alla società SORICAL.
La vicenda di Alessandro Giordano è un colpo al cuore e allo stesso tempo un esempio di quanto la tenacia e la visibilità possano smuovere anche le situazioni più incancrenite. Dopo anni di silenzi istituzionali, condizioni abitative disumane e una battaglia sanitaria che avrebbe piegato chiunque, oggi finalmente si è aperto uno spiraglio: ...
Immaginate un mondo raccontato come una favola: i "buoni" da una parte, i "cattivi" dall'altra. Ma la realtà è molto più complessa. Le etichette come "stato canaglia" o "difensore della democrazia" spesso riflettono più interessi geopolitici che verità oggettive.
Finale del Calcio Storico Fiorentino 2025 – Tutto pronto per il grande evento del 24 giugno
Il 21 e 22 Giugno alle 18:00 al parco "Diritti dei Bambini" a Bovalin o (RC)
Io non voglio vivere in uno Stato in cui le donne sono costrette a coprirsi il volto, il corpo, a essere picchiate o comandate a gesti dall'uomo.
Tutti ne parlano — forse per sviare l'attenzione da una guerra che l'Ucraina ha perso, dalle stragi di Gaza, di quelle Cristiane in Nigeria, dalle nuove crisi che bruciano il mondo. Intanto, la giustizia italiana barcolla. Qualcuno ci ha inviato una suggestione forte: e noi, che razza di giornalisti saremmo se la ignorassimo?
Bullismo, teatro e informatica: verso la conclusione il progetto "@IoDicoNoAlCyberbullo" presso l'ITE Piria – Ferraris / Da Empoli di Reggio Calabria
La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato una delibera che apre a un progetto sperimentale per contrastare l'abbandono dei rifiuti: l'idea è coinvolgere le associazioni ambientaliste nel controllo del territorio, affiancando la Polizia Municipale e attribuendo a questi soggetti anche poteri sanzionatori. È una mossa interessante, forse la...
Mentre l'opinione pubblica è divisa tra guerra in Ucraina, Gaza e conflitto tra Iran e Israele, il genocidio silenzioso dei cristiani continua, nello Stato di Benue la Gaza Cristiana in Africa.
Sono anni che scrivo, e sono anni che ripeto che la giustizia messa al servizio dei partiti politici, soprattutto in prossimità di un'elezione, smette di essere giustizia per diventare uno strumento improprio di lotta politica. Utilizzare la giustizia per fini elettorali è una deriva pericolosa. Ma accusare Occhiuto, in questo contesto, è un...
GIA – Giornalisti Italiani Associati
Dichiarazione del Presidente Andrea Ruggeri
Reggio Calabria, 16 giugno 2025
Missili sono stati lanciati contro Israele, nell'ambito di un'offensiva che ha coinvolto decine, forse centinaia, di missili balistici: si tratta dell'attacco più potente mai condotto dall'Iran contro lo Stato ebraico.
Tutti gli articoli esclusivi
Immemòriam Luciano Rispoli e Ric Peruchi.
Ricordare i grandi nomi legati alla città metropolitana di Reggio Calabria è un atto di memoria e identità, un modo per riconoscere chi ha contribuito, direttamente o indirettamente, a farne risplendere il nome nel mondo. Tra i personaggi da celebrare, ecco un breve elenco significativo:
Accanto a chi è nato qui, ci sono migliaia di persone che, pur non essendo originarie di Reggio, hanno contribuito con amore e impegno a costruire la sua identità. Sono figure che meritano rispetto e riconoscenza per il loro attaccamento a una terra che hanno scelto di fare propria.
Abbiamo vie e piazze intitolate a personaggi spesso lontani dalla storia e dalla cultura reggina, talvolta a figure che hanno danneggiato il territorio o neanche conoscevano la città. Perché non dedicare strade e piazze ai nostri grandi nomi? E per ogni intitolazione, aggiungere una breve descrizione di chi erano e cosa hanno fatto.
Questo gesto non solo renderebbe giustizia alla memoria storica, ma diventerebbe uno strumento di educazione per i giovani, insegnando loro ad amare la propria terra e a esserne orgogliosi. Una città che valorizza i propri figli è una città che guarda al futuro con forza e consapevolezza.
Il Giornalista e Direttore
Andrea Ruggeri